Londra è una delle mete turistiche più amate dai viaggiatori di tutto il mondo e il London Pass può essere un’occasione interessante per scoprirla al meglio. Si tratta, in sostanza, di una carta dei servizi che include l’accesso a circa novanta monumenti e musei della capitale britannica, ma non solo. Garantisce anche sconti e promozioni in diversi negozi e attività londinesi. Scopriamo, nel dettaglio, di cosa stiamo parlando e proviamo a capire quali siano i suoi innumerevoli vantaggi.
Il punto di partenza non può che essere il prezzo. Il London Pass varia in base ai giorni di durata. A prezzo pieno, anche se online e sul sito ufficiale è possibile trovare sconti, la carta costa:
l London Pass per i bambini e ragazzi da 5 a 15 anni viene offerto a tariffe agevolate. I bambini al di sotto dei 5 anni hanno generalmente diritto all’ingresso gratuito in tutti i monumenti e le attrazioni di Londra.
Come anticipato, il London Pass garantisce l’accesso gratuito a numerose attrazioni. Nell’elenco, sempre in aggiornamento, sono circa novanta. Per intederci, ecco le dieci più famose a apprezzate dai turisti:
Proprio lo sport ha un ruolo centrale nella proposta della carta servizi londinese per i turisti. Oltre al già citato stadio del Chelsea, il Pass garantisce l’accesso anche a delle vere e proprie icone sportive britanniche. È possibile visitare l’Emirates, lo stadio dell’Arsena, Wembley, stadio della nazionale inglese, Twickenham, stadio della nazionale inglese di rugby, e il complesso di Wimbledon, che ospita uno dei tornei di tennis più famosi del mondo.
Oltre ai luoghi, il Pass garantisce anche alcune esperienze molto interessanti. Un esempio è la cena medievale nella Torre di Londra, scontata del 20%, o ancora un tour fotografico della capitale inglese, seguiti da un fotografo professionista.
La risposta alla domanda “Sono inclusi i trasporti nel London Pass?” è no. La carta dei servizi include soltanto alcuni trasporti particolari, come l’Hop-on Hop-off bus per un giorno, il noleggio di biciclette per tre ore senza costi, un giro in battello sul Tamigi e altre opzioni simili. Non include, invece, il trasporto pubblico, anche se è possibile abbinarlo alla propria carta. Al momento dell’acquisto è, infatti, possibile inserire come opzione il “+ Travel”, che oltre al Pass aggiunge la Visitor Oyster Card, la carta necessaria per utilizzare il trasporto pubblico cittadino. Questa tessera ti dà accesso alla metropolitana di Londra, gli autobus, i treni Overground e la DLR, a qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi giorno della settimana. In automatico, la sua validità sarà la stessa del London Pass selezionato.
Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…
Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…
Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…
Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…
I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…
Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…