Esperienze

Lounge aeroporti, cosa sono, come accedervi, vantaggi e costi

Un lounge aeroportuale ha il compito di rendere molto più rilassante e meno complicata l’attesa per il proprio volo. Si tratta di un ambiente protetto e caratterizzato da diversi confort, dove c’è la possibilità di stare nei salottini a lavorare, studiare o passare il tempo in qualunque altro modo si voglia (evitando di disturbare gli altri ospiti) oppure, addirittura, di dormire in una delle zone dedicate. Qui sono presenti anche giornali, tv, wi-fi gratuito e sale di gioco per i bambini. Spesso sono presenti anche stampanti, scrivanie e computer, i quali hanno il compito di dare la possibilità agli ospiti di passare il tempo portando avanti le proprie attività.

Negli aeroporti è possibile trovare due tipologie di lounge. Se si possiede un biglietto di prima classe o business class (o una card membership) si può accede ai lounge delle compagnie aeree.

Se non si rientra in questa tipologia di viaggiatore, è possibile usufruire delle lounge pubbliche pay-per use. Queste ultime appartengono a società private, il modo per accedervi, da cui anche il nome, è quello di pagare per usufruire del servizio.

Immagine | Pixabay @alvarez

Il primo lounge aeroportuale è stato aperto a New York nel 1939 e fu ideato da una compagnia aerea ancora oggi in attività, l’American Airlines. Dal 1939 ad oggi, i lounge si sono diffusi nei principali aeroporti europei e internazionali.

I vantaggi dei lounge aeroportuali

Oltre ai servizi già descritti, ecco altri vantaggi dei lounge aeroportuali:

  • Comodi posti a sedere
  • Bevande, alcoliche e analcoliche, gratuite
  • Accesso ai posti a sedere per conferenze
  • Servizi igienici riservati agli ospiti lounge
  • Giornali e servizi televisivi
  • In alcuni casi, un servizio a buffet o al tavolo, cabine o docce private, servizi termali gratuiti, accesso privato ai gate d’imbarco, sezioni separate per alcuni passeggeri

I servizi, naturalmente, cambiano in base all’aeroporto, alle tariffe e al biglietto aereo.

I costi dei servizi lounge spesso vengono coperti direttamente dal costo del biglietto, altre volte richiedono un piccolo sovrapprezzo, ma anche questo dipende dai regolamenti dell’aeroporto in cui si va.

Quali sono i 5 migliori lounge aeroportuali?

Foto | viator.com

In base alle recensioni, alle esperienze dirette, ai servizi offerti e all’esperienza che si può vivere, ecco una classifica dei 5 lounge aeroportuali migliori al mondo:

  • Qatar Airways Al Mourjan Business Lounge dell’aeroporto Internazionale Hamad di Doha
  • Lounge Emirates Business Class presso l’aeroporto Internazionale di Dubai
  • Business lounge Turkish Airlines dell’aeroporto Internazionale di Istanbul
  • Air Canada Signature Suite dell’aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson
  • Qantas Lounge dell’aeroporto Internazionale di Londra
Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

18 ore ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

2 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

3 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

1 settimana ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

1 settimana ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 settimane ago