Destinazioni

Luoghi del Centro America in cui viaggiare da soli

Avvistare animali selvatici particolari, visitare grandissime foreste pluviali, ammirare incredibili vulcani, avvistare le rovine Maya, fare un bagno in sorgenti d’acqua calde e incontaminate e rilassarsi su spiagge paradisiache sono solo alcune delle indimenticabili esperienze che il Centro America offre.

Per chi ama viaggiare da solo, senza dover scendere a compromessi con i compagni di viaggi e per chi vuole avere la possibilità di cambiare itinerario in qualunque momento, questa zona, che comprende sette paesi tropicali stupendi, è la meta perfetta.

Se poi si sente la necessità di trovare qualcuno per avere un po’ di compagnia la soluzione è molto semplice: la gente del posto è molto cordiale e non ha assolutamente problemi nel trascorrere un po’ di tempo con i turisti.

È importante, però, fare attenzione ad evitare alcune zone considerate pericolose, quindi è bene fare una ricerca per scoprire dove si trovano questi luoghi.

Vediamo quali sono le destinazioni migliori del Centro America per viaggiare in solitaria!

Uvita, Costa Rica

Immagine | Pixabay @SimonDannhauer

Uvita è una cittadina affacciata sulla spiaggia e circondata dalle montagne nella costa pacifica del Costa Rica. Deve la sua fama al festival Envision, che ogni febbraio attira folle di persone che vogliono divertirsi a ritmo di musica. Anche durante il resto dell’anno, però, Uvita continua ad attirare viaggiatori solitari in cerca di relax, divertimento, spiagge uniche e un mare cristallino.

Lo yoga e il surf sono le attività preferite dei locali e dei turisti, al pari delle gite per avvistare le megattere durante la stagione delle migrazioni (da metà luglio a metà novembre e da metà dicembre ad aprile). Ostelli e pensioni si trovano poco distanti dalla spiaggia, sparsi per i monti o nascosti in mezzo alla giungla, insomma, anche alloggiare qui è un’esperienza unica.

Lago de Yojoa, Honduras

La maggior parte delle persone che visitano l’Honduras si recano sulle splendide Islas de la Bahía, ma negli ultimi anni stanno aumentando le persone che decidono di fare una sosta al lago più grande della nazione, il Lago de Yojoa.

Selvaggia e avvolta da una fitta giungla, quest’oasi tropicale ospita un albergo che comprende anche un birrificio artigianale. Birdwatching, gite in barca e all’interno di grotte, zipline, kayak ed escursioni guidate alle cascate sono solo alcune delle esperienze che si possono vivere qui.

Caye Caulker, Belize

In molte isole caraibiche c’è il pericolo di ritrovarsi immersi a una folla infinita di persone, ma a Caye Caulker in Belize, un’isola di sabbia finissima bagnata da acque cristalline, questo non accade. Per questo motivo è la meta perfetta per chi ama il mare ma vuole evitare il caos.

San Juan del Sur, Nicaragua

Per gli amanti del surf consigliamo fortemente San Juan del Sur, in Nicaragua, dove le onde richiamano surfisti da tutto il mondo che si riuniscono nei bar sulla spiaggia per parlare del loro sport preferito.

Per rimanere un po’ più da soli si può bere una birra Tona ghiacciata da Bambu Beach Club o da Henry’s Iguana Beach Bar. Per gli amanti degli animali marini, invece, è consigliato fare un’escursione di un giorno per visitare i punti panoramici e le spiagge dove nuotano le tartarughe.

Panama City, Panama

Immagine | Pixabay @35007

La metropoli più sfarzosa dell’America centrale, Panama City, è molto più di quello che può sembrare a primo impatto. Questo centro cosmopolita è uno dei pochi luoghi sull’istmo che vanta davvero di tutto: quartieri coloniali restaurati, discoteche dove scatenarsi, casinò eleganti, un canale di fama mondiale, una foresta pluviale, spiagge indimenticabili e mille altre occasioni di divertimento.

Ritagliare qualche ora del proprio tempo per esplorare i 265 ettari di foresta pluviale del Parque Natural Metropolitano, a soli 10 minuti dal centro, è assolutamente un’esperienza da fare.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

13 ore ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

2 giorni ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

4 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

7 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago