Destinazioni

Madrid, cinque posti da vedere in una giornata

Grazie al suo clima, la sua cultura, la sua storia e la sua ricchezza, la Spagna è uno dei Paesi più gettonati per le vacanze. Terra di mare, cibo, sole e buon vino, la Spagna vi accoglierà in ogni stagione: che sia a primavera con i suoi colori, d’estate con le sue spiagge, d’inverno con il suo clima temperato, o d’autunno con la sua quiete, vi innamorerete del Paese al primo viaggio. Per visitarla, vi consigliamo di partire dalla capitale, Madrid. Vi proponiamo quindi cinque posti da vedere in una sola giornata, da combinare come preferite in base alle vostre esigenze. 

Museo del Prado | Pixabay @donfalcone

Museo del Prado

Considerato uno dei musei più belli e importanti al mondo, il Prado conserva al suo interno le opere di Caravaggio, Goya, Raffaello e Velasquez, tra gli altri. Sempre molto affollato, per visitarlo con comodo vi consigliamo di andarci nei giorni feriali: tuttavia, il Prado ha una peculiarità che non tutti i musei possono dire di avere. Tutti i giorni, nelle ultime di ore di apertura, l’ingresso è gratuito a tutti i visitatori. Occhio alle code però, sono sempre lunghissime!

Il Palazzo Reale

Costruito nel 1764, il Palazzo Reale sorge sulle rovine dell’antica residenza della famiglia reale: questa andò distrutta nel 1734, nella notte di Natale, per via di un terribile incendio. L’edificio, che presenta un’elaborata architettura in stile barocco, si estende per una superficie di 135.000 mq: con più di 3000 stanze al suo interno, questo è il palazzo reale più grande d’Europa. Imperdibile. 

Plaza Mayor

Colpita da tre grossi incendi tra il ‘600 e il ‘700, Plaza Mayor è stata la piazza del mercato cittadino, ma non solo: situata al centro della città, questa è stata teatro di feste popolari, corride, e anche esecuzioni capitali. Oggi simbolo della città, questa misura 129 metri di lunghezza e 94 metri di larghezza, ed è circondata da portici e da edifici di tre piani. Anche questa caratterizzata da uno stile barocco, fu progettata da Juan de Herrera e Juan Gómez de Mora.

Parco del Retiro

Preziosa oasi verde nel centro di Madrid, il Parco del Retiro è il parco più importante della città. Voluto da re Filippo IV, questo fu costruito a metà del XVII secolo: nonostante venne distrutto durante la Guerra d’Indipendenza, il parco è riuscito nel tempo a recuperare tutto il suo fascino, ed è per questo una delle mete preferite dai turisti. Aperto al pubblico nel 1868, il parco offre ai visitatori numerosi angoli da visitare, nonché diverse attività da realizzare.

Plaza mayor | Oixabay @falco

Plaza de la Puerta del Sol

Da sempre in competizione con Plaza Mayor, Plaza de la Puerta del Sol è una delle piazze più famose di Madrid. Qui, infatti, si trovano i punti di interesse e gli edifici più significativi della città, tra cui vi segnaliamo la Statua dell’Orso e del Corbezzolo, l’orologio della Casa de Correos, e Chilometro Zero, punto da cui partono le strade spagnole. La costruzione fu portata a termine in più tappe, e la piazza assunse la sua forma definitiva tra il 1857 e il 1862, grazie soprattutto all’intervento degli architetti Lucio del Valle, Juan Rivera e José Morer.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

20 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago