Tantissime persone si stanno già organizzando per le vacanze del 2025, ma quali sono i trend che vanno per la maggiore tra gli italiani? Scopriamoli insieme
Secondo i dati dell’Osservatorio Compass, presentati in occasione della Bit – Borsa Internazionale del Turismo, due italiani su tre hanno già pianificato le vacanze estive. Prima di allora, però, molti approfitteranno dei ponti primaverili, un’opportunità di viaggio per oltre un quarto della popolazione. La scelta della destinazione è fortemente influenzata dai costi, con una spesa media che si aggira intorno ai 1.130 euro a persona, cifra che può raggiungere quasi 1.900 euro per le mete fuori dall’Europa. Per gestire meglio il budget, il 26% degli italiani valuterebbe l’opzione del pagamento dilazionato tramite Buy Now Pay Later (BNPL), percentuale ancora più elevata tra coloro che pianificano le vacanze con largo anticipo. Già oggi, quindi, grazie a questi dati possiamo capire quali sono le tendenze di viaggio che andranno per la maggiore tra gli italiani. Ecco quali sono.
Con l’inizio del nuovo anno e le festività natalizie ormai alle spalle da parecchio tempo, molti italiani iniziano già a progettare la prossima vacanza. C’è chi desidera rilassarsi su spiagge paradisiache, chi organizza un viaggio on the road alla scoperta di nuovi orizzonti e chi preferisce tornare in una destinazione già apprezzata. Indipendentemente dalla meta, una cosa è chiara: cresce la propensione a pianificare con largo anticipo. Vediamo quali sono le altre tendenze emergenti e predominanti tra gli italiani.
Le destinazioni esotiche continuano a essere tra le preferite dagli italiani, alla ricerca di una pausa dalla quotidianità all’insegna del relax. I viaggi a lungo raggio riscuotono un successo crescente, con un aumento delle prenotazioni che in alcuni casi porta a raggiungere il massimo della capienza disponibile.
Tra le mete più gettonate spiccano Miami, i Caraibi e gli Emirati Arabi. La vivace città della Florida, con le sue spiagge di sabbia fine e la movida esclusiva, combina perfettamente relax e dinamismo urbano, offrendo esperienze uniche come l’esplorazione delle Everglades, tra paludi e fauna selvatica. Sul versante delle crociere, gli itinerari nei Caraibi e negli Emirati attraggono chi desidera un mix di lusso e avventura.
Per chi predilige destinazioni più vicine, le crociere nel Mediterraneo, con partenze da Genova o Civitavecchia e tappe in Spagna, Malta e Francia, rappresentano un’alternativa apprezzata, coniugando comfort e la scoperta di luoghi affascinanti.
Le capitali europee continuano a essere una scelta popolare: soggiorni brevi in città come Amsterdam, Lisbona e Madrid offrono esperienze vivaci e accessibili, mentre Istanbul si distingue come meta emergente grazie a offerte promozionali vantaggiose.
Sempre più viaggiatori cercano proposte personalizzate, dalle vacanze in resort all-inclusive ai fine settimana in dimore di lusso o masserie, fino ai viaggi di gruppo pensati per creare nuove connessioni in un ambiente informale. Il desiderio di unire relax, scoperta e socializzazione è sempre più forte, trasformando ogni viaggio in un’esperienza unica e arricchente.
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…
A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…
Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…
Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…