Destinazioni

Moschee nel mondo: quali sono le più spettacolari e affascinanti

Le moschee sono un luogo di preghiera e racchiudono un fascino indescrivibile e senza tempo. Grazie alla loro particolare architettura sono capaci di attirare l’attenzione di ogni turista, capace di perdersi dinanzi a tanta maestosità. Cupole, archi, cortili e ornamenti arabi, queste sono le caratteristiche principali di ogni moschea. Ecco quali sono le più belle al mondo.

1. Moschea di Omar Ali Saifuddin, Brunei

La Moschea di Omar Ali Saifuddin è considerata una delle più belle dell’Asia Pacifica. Omar Ali Saifuddien III fu il 28 ° Sultano del Brunei e fu lui a ordinarne la costruzione. Nell’edificio è possibile rintracciare una tipica architettura moderna islamica. L’edificio fu completato nel 1958 ed è costruito su una laguna artificiale lungo il fiume Brunei a Kampong Ayer. La Moschea è alta 52 metri ed è visibile da qualsiasi punto della città. Per la sua costruzione è stato utilizzato anche marmo importato dall’Italia, insieme a tanti altri dettagli preziosi, tra cui cristalli e bellissimi lampadari.

Foto | pixabay @adamhilltravel – Okviaggi.it

2. Moschea Sheikh Zayed, Abu Dhabi

Questa Moschea è stata costruita tra il 1996 e il 2007  su un vasto territorio desertico, per celebrare il primo presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan. La cupola principale, la più grande di una moschea al mondo, misura 85 metri da terra e ha un diametro di 32,8 metri. Per gli interni sono stati utilizzati dettagli preziosi e il lampadario e il tappeto artigianale più grandi al mondo.

3. Moschea Blu, Istanbul

La Moschea Blu è anche conosciuta come “Moschea del sultano Ahmed”, in onore del sultano per cui iniziò la costruzione, e si trova proprio di fronte alla grande Hagia Sophia (Santa Sofia di Costantinopoli). L’architettura è un misto di stile ottomano e bizantino. È sicuramente una delle moschee più belle del mondo.

4. Moschea di Imam Khomeini, Esfahan

La Moschea di Iman Khomeini o Moschea Reale o ancora Moschea dell’Imam, si trova a Isfahan, in Iran e fu costruita all’inizio del XVII secolo. L’affascinante architettura persiana si mischia a quella araba e da vita a un qualcosa di straordinaria bellezza. Al suo interno vi è una splendida composizione di piastrelle in stile arabo.

5. Moschea Hassan II, Casablanca

La Moschea di Hassan II si trova nel cuore di Casablanca ed è stata costruita tra il 1986 e e il 1993. La Moschea  ha una superficie molto grande e comprende una sala di preghiera, una scuola, una biblioteca e persino un museo. Fu il re Hassan II a ordinarne la costruzione e a decidere che l’edificio doveva essere collegato direttamente alla parte esterna.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

18 ore ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

2 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

3 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

1 settimana ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

1 settimana ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 settimane ago