Destinazioni

Normandia, 10 luoghi da visitare, l’itinerario ideale

La Normandia, regione situata nel nord della Francia, è conosciuta in tutto il mondo soprattutto per il famoso sbarco avvenuto durante la Seconda guerra mondiale, ma è anche un territorio stupendo, che presenta paesaggi mozzafiato con bellissime e ampie distese, altissime e suggestive scogliere sull’oceano e una grandissima cultura gastronomica, avendo tra i suoi prodotti di punta i formaggi, come il Camembert, il Sidro, il latte, la carne e i frutti di mare, rendendolo così un territorio di cui è sicuramente facile innamorarsi.

Immagine / Pixabay

Ma quali sono i 10 luoghi da visitare?

– I luoghi dello sbarco. Naturalmente uno dei luoghi più visitati e più suggestivi sono quelli che riguardano lo sbarco in Normandia da parte degli alleati durante la seconda guerra mondiale. Le tappe raccomandate sono: Omaha beach a Point du Hoc, dove sono ancora visibili le voragini create dai bombardamenti, la spiaggia di Arromanches, dove è possibile vedere i relitti delle chiatte usate dagli alleati, il cimitero americano e per concludere tutti i musei che sono presenti nei pressi dei luoghi citati.

Mont Saint Michel. E’ una piccola isola, al confine tra Normandia e Bretagna, famosa in tutto il mondo per il suo particolare “rapporto con le maree”. All’interno delle mura è presente uno spettacolare borgo medievale con i suoi caratteristici vicoli che, se seguiti fino in cima, portano a un monastero che è possibile visitare pagando 10€ di biglietto. Inoltre nelle ore di bassa marea è possibile effettuare escursioni, a piedi o a cavallo, intorno all’isola.

La casa di Monet. La casa del famoso pittore, situata a Giverny, è visitabile a pagamento, e presenta all’interno opere e oggetti appartenuti a Monet, mentre all’esterno è presente un magnifico e grande giardino, famoso perché dipinto nell’opera “il giardino delle ninfee”.

La spiaggia di Fecamp. Spiaggia caratterizzata dalla presenza di diverse barche e da un veliero storico, presenta un bellissimo pontile in legno e diversi negozi caratteristici specializzati nella vendita di prodotti locali. La spiaggia è dominata da un promontorio, dal quale è possibile godere di una vista mozzafiato.

Le scogliere di Etretat. Due promontori, che circondano una bellissima spiaggia, sono la principale meta per chi vuole godere di un panorama meraviglioso verso il mare. Entrambi i promontori sono raggiungibili attraverso una salita che richiede una camminata 20 minuti attraverso un sentiero, ma per chi vuole è possibile raggiungere il sito anche in macchina.

I Giardini di Etretat. Proprio vicino alle scogliere appena descritte sono presenti i Giardini di Etretat: uno dei massimi capolavori di arte topiaria al mondo (la topiaria è l’arte di potare alberi e arbusti a scopo ornamentale). Questi giardini, dipinti da Monet in sue diverse tele, presentano al loro interno più di 15mila diverse specie di piante e 100mila arbusti, che rendono questa tappa obbligatoria per chiunque voglia visitare la Normandia.

Honfleur. Una piccola ma bellissima cittadina caratterizzata da casetta strette e alte, piccole e incantevoli vie e tanti negozi caratteristici che circondano un bellissimo porto. Questa città vi farà innamorare al primo sguardo.

Immagine / Pixabay

Bayeaux. E’ una cittadina che, non avendo avuto danni a seguito dei bombardamenti, ha mantenuto tutto il suo fascino medievale. E’ caratterizzata da molti negozi, canali d’acqua, ottimi locali dove mangiare, il cimitero militare britannico e un’enorme cattedrale al cui interno è custodita la campana della pace e della libertà.

Il ponte di Normandia. Un ponte spettacolare e altissimo, il più grande in Europa per la sua campata centrale, che, con la sua lunghezza di 2 km, attraversa il fiume Senna. Il ponte è percorribile anche a piedi, il pedaggio è però a pagamento: il costo è di 5€.

Rouen. Capoluogo della Normandia e città magnifica, famosa anche perché è il luogo del martirio di Giovanna d’Arco, Rouen è caratterizzata da case a graticcio, strade lastricate e tantissime chiese gotiche, motivo per il quale è soprannominata “città dai 100 campanili”. Le principali attrazioni sono: la chiesa di Notre-Dame, che ha ispirato Monet in moltissimi suoi dipinti, la chiesa di Saint-Maclou, il lungosenna e la place du Vieux Marché.

Oltre a questi 10 luoghi da visitare vi consigliamo, naturalmente, di provare la cucina caratteristica della Normandia e mangiare, tra gli altri, quindi il delizioso Camembert e assaggiare il famoso sidro di mele, i due principali prodotti gastronomici locali.

La Normandia è una terra ricca di storia, cultura e paesaggi naturali, che merita di essere visitata almeno una volta nella vita perché sicuramente non vi farà rimanere delusi.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

18 ore ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

2 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

3 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

1 settimana ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

1 settimana ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 settimane ago