News

Oscar del Turismo, la Sicilia è la migliore meta turistica italiana

A Roma, nella serata del 10 dicembre, sono stati consegnati gli Oscar del Turismo 2024, e l’isola si è aggiudicata uno dei premi più ambiti

Il turismo nel nostro Paese riveste un ruolo di notevole importanza, tanto che ogni anno, da 3 anni a questa parte, viene assegnato un riconoscimento di grande prestigio alle eccellenze di questo settore, noto come l’Oscar del Turismo. Giunto, per l’appunto, alla sua terza edizione, l’evento di quest’anno ha avuto luogo a Roma, attirando figure di spicco del settore turistico e dell’ospitalità nazionale. Il premio celebra le strutture e le realtà che, distinguendosi per qualità e innovazione, hanno offerto ai loro ospiti esperienze memorabili e di alto livello durante il 2024. La cerimonia degli MHR Tourism Awards, presentata da Gabriella Carlucci, si è tenuta il 10 dicembre presso la rinomata cornice del The St. Regis Hotel di Roma, alla presenza di istituzioni, imprenditori e professionisti del settore. Per la Sicilia, l’evento è stato un successo: all’isola è stato riconosciuto il premio di miglior meta turistica d’Italia.

La Sicilia premiata agli Oscar del Turismo: tutta la felicità dell’assessore regionale al Turismo

Un riconoscimento speciale è stato attribuito all’Arabia Saudita per il suo contributo allo sviluppo del turismo globale, ma il vero trionfo della serata, come abbiamo accennato in precedenza, è stato quello della Sicilia, premiata come la destinazione turistica più prestigiosa d’Italia. L’isola, in competizione nella categoria “migliori destinazioni italiane” insieme a Roma e alla Costiera Amalfitana, si è aggiudicata la vittoria.

Con grande orgoglio – ha commentato, piena di entusiasmo, l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amatariceviamo questo prestigioso riconoscimento, che conferma non soltanto il valore straordinario e attrattivo della nostra Isola sotto ogni profilo, ma anche il costante impegno del mio assessorato e dell’intero governo regionale volto a rafforzare, giorno dopo giorno, il nostro ricco patrimonio. Faremo tesoro del riconoscimento utilizzandolo come fonte d’ispirazione per guidare le nostre future iniziative. L’entusiasmo, la motivazione e l’orgoglio che ne derivano rafforzeranno il nostro impegno a valorizzare tutto ciò che la Sicilia può offrire. Sarà un’ulteriore occasione per incrementare significativamente il flusso di turisti già fortemente in crescita anche nei periodi di bassa stagione”.

Sicilia premiata come miglior meta turistica italiana | Pixabay @FilippoBacci – Okviaggi

 

Gli altri premi della serata

La commissione, presieduta da Palmiro Noschese, esperto nel settore alberghiero di lusso e dello sviluppo dell’hospitality, era composta da figure di spicco del turismo e dell’ospitalità: Alessandra Priante, presidente dell’ENIT; Domenico Pellegrino, amministratore delegato del Gruppo Bluvacanze; Dante Colitta, direttore commerciale di Welcome Travel Network; Onorio Rebecchini, presidente del Convention Bureau Roma e Lazio; Giuseppe De Martino, direttore generale del The St. Regis Rome; Joseph Ejarque, amministratore delegato di FTourism & Marketing; Carmen Bizzarri, docente associata di Geografia presso l’Università Europea di Roma; Antonio Del Piano, direttore de Il Giornale del Turismo, e Deborah Garlando, CEO di MHR. E questa giuria non ha premiato solo l’Arabia Saudita e la Sicilia. Ecco la lista completa dei vincitori, scelti tra 45 candidature distribuite su 15 categorie:

  • Istituzioni: Onorevole Gianluca Caramanna, con ENIT e il Politecnico di Milano tra i finalisti;
  • Destinazioni italiane: Sicilia, che ha superato Roma e la Costiera Amalfitana;
  • International: Dolce Vita Orient Express, preferito a Mandarin Oriental e Cisalpina Tours;
  • Hotel: Borgo Egnazia, seguito da Terashia Resort e Capitolo Riviera;
  • New Hospitality: Alpemare, con LimeHome e Homes & Villas by Marriott Bonvoy tra i candidati;
  • Ristoranti: Langosteria, che ha superato Lo Scoglio e San Barbato:
  • Spa e Benessere: QC Terme, davanti a Terme di Saturnia e Adler Resort;
  • Viaggi: Alpitour, con Welcome Travel e Bluvacanze come finalisti;
  • Trasporti: ITA Airways, vincitrice su Italo e Dolce Vita Orient Express;
  • Grandi Eventi ed Esposizioni: Nitto ATP Finals, superando BTM Italia e il Giro d’Italia;
  • Innovazione: Blupeople, con Turismi.ai e Aeroporti di Roma tra i nominati;
  • Turismo Sostenibile: Aeroporti di Roma, che ha preceduto Zacchera Hotels e Four Points by Sheraton Catania;
  • Formazione: Luiss Business School, davanti a BWH Hotels e Hotel Business School Forte Village;
  • Voci del Turismo: Federico De Cesare Viola, con Letizia Strambi e Andrea Lovelock tra i finalisti;
  • Donne del Turismo (premio dedicato a Elena David): Carlotta Ferrari, che ha superato Antonella Ferro e Gloria Armiri.
Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Spagna, riprendono le proteste contro l’overtourism: la situazione verso Pasqua

I residenti spagnoli tornano a protestare contro il turismo di massa, definendo inadeguate le nuove…

21 ore ago

Pasqua 2025: le migliori mete da non perdere in Italia

A Pasqua volete scoprire qualche perla del nostro Paese? Ecco le mete migliori da visitare…

4 giorni ago

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

5 giorni ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

6 giorni ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

7 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

1 settimana ago