Volete trasferirvi in un nuovo paese ma non sapete dove andare? Ecco quali sono i migliori secondo Remitly
Il desiderio di cambiare vita e trasferirsi in un nuovo Paese è un sogno condiviso da molte persone, giovani e meno giovani. Ogni anno, un numero crescente di individui decide di fare le valigie e cercare opportunità migliori, spinti dalla speranza di migliorare la propria qualità di vita e accrescere le proprie prospettive professionali. Ma quali sono i migliori Paesi in cui trasferirsi nel 2025? L’agenzia Remitly ha condotto un’indagine approfondita, analizzando vari fattori fondamentali come servizi, costi, qualità della vita e molto altro, per stilare una classifica dei Paesi più promettenti per chi desidera emigrare.
L’analisi di Remitly ha preso in considerazione diversi elementi: economia, sicurezza, qualità dei servizi sanitari, opportunità di lavoro e digitalizzazione. Secondo questi criteri, il primo posto della classifica va all’Islanda, un vero e proprio paradiso nordico. Questo Paese presenta una delle medie salariali più alte d’Europa e del mondo, con un sistema di servizi pubblici che include sanità, istruzione e trasporti di altissima qualità. Inoltre, l’Islanda si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, fungendo da esempio nel campo delle energie rinnovabili e della tutela dell’ambiente.
Al secondo posto troviamo la Svizzera, un Paese che attira molti espatriati grazie alle sue opportunità economiche e alla qualità della vita. Con i suoi paesaggi mozzafiato e una forte stabilità economica, la Svizzera offre stipendi elevati e un ambiente molto sicuro. La rete di trasporti pubblici è tra le più efficienti al mondo, garantendo collegamenti rapidi e comodi tra le diverse città.
Il Lussemburgo occupa il terzo posto nella classifica. Questo piccolo stato, pur avendo una superficie limitata, si distingue per la sua vivacità economica, livelli di sicurezza elevati e una qualità della vita ottimale. Non solo è noto per il suo basso tasso di criminalità, ma ha anche introdotto il trasporto pubblico gratuito, un’iniziativa che favorisce la mobilità e il benessere dei cittadini.
Proseguendo nella classifica, troviamo altre nazioni degne di nota:
La classifica continua con altre nazioni come Germania, Finlandia, Singapore, Svezia, Canada, Austria e Belgio, tutte riconosciute per le loro caratteristiche uniche e la qualità della vita che offrono.
Nell’era digitale, la connettività è fondamentale per molti professionisti. I Paesi che si contraddistinguono per infrastrutture digitali avanzate e una velocità di banda superiore alla media sono ideali per chi lavora da remoto. In cima a questa classifica troviamo nuovamente l’Islanda, seguita da Danimarca e Paesi Bassi. Questi Paesi non solo offrono una connessione internet stabile, ma anche un ambiente favorevole per l’innovazione e lo sviluppo tecnologico.
La sanità pubblica è un aspetto cruciale da considerare quando si pensa a un trasferimento. Un sistema sanitario efficiente è sinonimo di sicurezza e tranquillità per i cittadini. In questo contesto, la Corea del Sud emerge come leader mondiale grazie alla sua rete di infrastrutture sanitarie. Seguono Australia e Canada, noti per i loro sistemi sanitari di alta qualità. In Europa, Svezia e Germania si fanno notare per i servizi sanitari all’avanguardia.
Per le famiglie, l’istruzione è un fattore determinante. Paesi come Sri Lanka si distinguono per un sistema educativo solido e costi contenuti per la cura dei bambini. Svezia e Norvegia offrono un’istruzione di alta qualità, sebbene con costi più elevati, mentre Nuova Zelanda e Islanda garantiscono standard educativi eccellenti. Anche Germania e Finlandia sono opzioni valide, grazie ai loro sistemi scolastici rinomati.
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…
A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…
Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…
Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…