Come risparmiare sui viaggi, consigli pratici

Risparmiare viaggiando non è impossibile. Con qualche piccola accortezza, si può fare. Ecco alcuni pratici e semplici consigli per risparmiare sui viaggi in aereo, in treno o in auto. Viaggiare in bassa stagione e possibilmente durante la settimana Viaggiare in bassa stagione è uno dei migliori modi per risparmiare viaggiando. Basta una rapida ricerca sui … Leggi tutto

La top 10 dei paesi low cost in Europa

C’è diktat non imposto nel mondo del turismo, che merita di essere scardinato: viaggiare significa spendere tanto. Non occorrono grandi quantità di denaro se si sa come risparmiare e dove andare per soddisfare la voglia d’avventura e di scoperta di nuove terre. Esistono infatti mete low cost in Europa, valide per il 2023, in cui … Leggi tutto

Cinque cose da vedere a Rio de Janeiro

I carioca, gli abitanti di Rio, dicono che Dio impiegò sei giorni a creare il mondo ma il settimo giorno lo dedicò a costruire Rio de Janeiro, la cidade maravilhosa (città meravigliosa). Rio, sulla costa atlantica del Brasile, sorge in una posizione geografica impareggiabile: verso il mare, lungo la baia di Guanabara, si allungano distese … Leggi tutto

Escursioni ad alta quota, 5 imperdibili trekking nel mondo

Una fatica ricompensata con uno spettacolo mozzafiato, camminare immersi nella natura, con uno zaino in spalla e tanta voglia di scoprire luoghi nuovi: ecco perchè in tanti amano le escursioni ad alta quota. Dall’Islanda all’Argentina, scopriamo quali sono 5 trekking imperdibili da fare nel mondo. Laguna de los Tres Iniziamo con uno spettacolo unico nel … Leggi tutto

Cammini in Lombardia, ecco i migliori itinerari della regione

Dagli itinerari lungo i laghi, fino alle vie di montagna e attraverso le pianure, i cammini in Lombardia offrono viaggi e avventure unici. Lungo questi tracciati i viandanti possono anche raggiungere le mete di pellegrinaggio europee più famose. Cammino di Sant’Ercolano Il cammino di Sant’Ercolano è un itinerario suddiviso in tre percorsi ad anello che … Leggi tutto

Cammini in Emilia Romagna, ecco gli otto da non perdere

Vie religiose, strade che ricalcano gli antichi commerci o tracciati storici, sono alcune delle tante possibilità per chi viaggia lungo i cammini dell’Emilia Romagna. Via dei Gessi e dei Calanchi La Via dei Gessi e dei Calanchi collega Bologna a Faenza. Il tracciato misura 102 chilometri e attraversa i due Parchi Regionali dei Gessi Bolognesi … Leggi tutto

Quali sono i grattacieli più belli del mondo

Nei grandi agglomerati urbani, nelle moderne metropoli avveniristiche sparse in tutto il mondo, ormai non può mancare uno skyline degno di nota, ovvero una serie di grattacieli che dominano dall’alto la città, creando spettacolari paesaggi urbani. Ma quali sono i più belli del mondo? Dall’Olanda agli Stati Uniti, passando per la Bulgaria, ecco la lista … Leggi tutto

Slow tourism, la guida ai cammini e i consigli per viaggiare in Italia e in Europa

Vivere i territori che ci circondano cercando di coglierne l’essenza profonda, ricercando esperienze autentiche e uniche nel rispetto del prossimo, dell’ambiente e delle culture. Un’esperienza immersiva che rende ogni viaggio unico e irripetibile. Tutto questo, e molto altro, è lo slow tourism, un modo di sperimentare la dimensione del viaggio che sta prendendo sempre più … Leggi tutto

Giappone, visitare il Sol Levante: i 10 luoghi più affascinanti

Immerso nell’Oceano Pacifico, il Giappone è un paese da visitare assolutamente. Offre tantissime destinazioni, ognuna con la propria storia, cultura e caratteristiche. Non solo. Regala paesaggi indimenticabili, luoghi suggestivi e affascinanti. Ci sono attrazioni di ogni tipo, naturalistico, architettonico e culturale. Legati alla storia millenaria del paese del Sol Levante. Il motivo di questo nome? … Leggi tutto

Slow Tourism, da Santiago alla via Francigena: i migliori cammini da fare in bici

Percorrere un Cammino pedalando ha i suoi vantaggi. Il primo è ridurre i tempi di percorrenza in modo da attraversare più luoghi e allungare la distanza totale coperta. Il secondo riguarda l’ospitalità: se non dovessimo trovare posto per dormire nella meta prefissata, non richiederà troppo sforzo allungare l’itinerario di 5 o 10 chilometri per cercare … Leggi tutto

Sei librerie di viaggio in Italia da visitare prima di partire

Nell’era del digitale, pare quasi strano che le librerie di viaggio esistano ancora. Eppure questi luoghi magici resistono, certo più per passione di chi li custodisce che per convenienza. Le librerie di viaggio rappresentano il posto dove svagati sognatori e mancati tour operator si incontrano tra gli scaffali: i primi per prendere spunti, scoprire possibilità, … Leggi tutto

Slow tourism in Friuli: il Cammino Celeste da Aquileia al Monte Lussari

Aperto nel 2006, il Cammino Celeste o Iter Aquileiense in Friuli Venezia Giulia è nato per iniziativa di un gruppo di persone appartenenti a diverse associazioni, provenienti da ambiti e culture diverse (italiane, slovene, carinziane e friulane) ma accomunate dall’essere pellegrini. Punto d’arrivo di questo itinerario – che nasce come percorso di fede ma può … Leggi tutto

Viaggi 2023, tre italiane nelle 23 mete europee scelte dal Guardian: quali sono

L’autorevole quotidiano The Guardian ha pubblicato i suoi viaggi migliori da fare in Europa nel 2023. Cartina alla mano, il giornale ha selezionato 23 fra le mete migliori del Vecchio Continente. Nell’elenco spuntano anche tre mete italiane. Il tour del Guardian va alla scoperta di laghi, montagne, mari, fiumi, città e paesaggi incantevoli che soltanto … Leggi tutto

Change privacy settings
×