Sono luoghi incontaminati, ricchi di flora e fauna e di dettagli unici che ti conquistano dal primo sguardo: cascate, laghi, grotte e viste mozzafiato. Ecco quali sono i 10 parchi naturali più belli del mondo.
Questa meraviglia della natura fa parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1979. Si trova vicino la Croazia, a 140 chilometri da Zagabria, ed è un insieme di 16 laghetti dal colore verde smeraldo, collegati tra loro da cascate. Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice si estende su una superficie di 33mila ettari tra boschi, grotte, cascate, laghi e corsi d’acqua e qui vivono moltissime specie di animali tra cui l’orso, il cinghiale e il capriolo.
Il Parco Nazionale di Yellowstone si estende su un’area di 8983,18 kmq e si trova fra tre stati, il Wyoming, l’Idaho e il Montana. Qui si trovano catene montuose, laghi e canyon. Il lago Yellowstone è uno dei più grandi in tutti gli Stati Uniti, mentre la Caldera di Yellowstone è il più grande vulcano del mondo considerato dormiente. Qui si può trovare il lupo grigio, il bisonte americano, il grizzly e il wapiti.
Il Parco di Goreme si trova nella Turchia Centrale, esattamente nella provincia di Neysehir, e si estende in un’area di circa 100 kmq. Le casette sono rivestite di rocce di basalto e di tufo e vengono chiamate i Camini delle fate. Questa è una delle più belle attrazioni della Cappadocia.
Nel Parco Nazionale Torres del Paine è possibile ammirare uno dei paesaggi più straordinari del Cile. Si trova nel cuore della Patagonia, a 112 km a nord di Puerto Natales. Il territorio è circondato da montagne maestose, vallate, fiumi e ghiacciai. Qui vivono anche alcuni rari mammiferi, come il kodkod, (un piccolo gatto selvatico), e l’orso del Sud America.
L’attrazione più bella del Parco Banff sono le Montagne Rocciose Canadesi e soprattutto il Moraine Lake, un meraviglioso lago su cui si riflettono i colori e le forme di questo posto magico.
Il Parco Nazionale del Serengeti, è grande 14.763 kmq è una delle aree protette più importanti dell’Africa Orientale e tra le più famose del mondo. Nel 1981 è stato inserito dall’UNESCO tra i siti Patrimonio dell’Umanità. Si trova nel nord della Tanzania, tra il Lago Vittoria e il confine con il Kenya. Qui vivono elefanti, leoni, leopardi, zebre, ippopotami e tante altre specie.
Anche il Parco nazionale dell’Iguazú è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Qui puoi ammirare le bellissime e altissime cascate, una delle sette meraviglie naturali del mondo. Questo parco dell’Argentina è situato al confine con il Brasile.
Il Parco Kruger si trova in Sud Africa ed è la maggiore distesa naturale dell’Africa e qui vivono moltissime specie di animali tipici della Savana, come eleganti, leoni, zebre, condor ecc. Al suo interno è anche possibile ammirare splendide testimonianze storiche, come manufatti risalenti a migliaia di anni fa.
Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1979, il Parco delle Isole Galapagos è stato fondato nel 1959 in omaggio a Charles Darwin. Una delle attrazioni più belle è Tortuga Bay, sull’isola di Santa Cruz.
Il Parco nazionale di Huanglong in Cina è caratterizzato da piccoli laghetti uniti fra loro e disposti su diversi livelli. Questi formano una vera e propria terrazza di piscinette termali. Attorno a questo suggestivo luogo ci sono boschi, cascate e cime innevate.
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…
A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…
Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…
Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…