Destinazioni

Parigi, cinque posti da vedere in una giornata

Secondo GlobalData, una società londinese di analisi e consulenza dei dati, nei prossimi anni la Francia potrebbe diventare il Paese più visitato al mondo. Gli analisti prevedono, entro il 2025, che 93,7 milioni di viaggiatori internazionali visiteranno il Paese. Numeri importanti, che invogliano a cercare il primo biglietto disponibile e a imbarcarsi alla volta di Charles De Gaulles. Inutile dire che è d’obbligo partire dalla capitale, Parigi, impossibile da raccontare in maniera esaustiva in un solo articolo. Vi proponiamo comunque cinque posti da vedere in una sola giornata, da combinare come preferite in base alle vostre esigenze. 

Immagine | Unsplash @ Anthony Choren

Tour Eiffel

Se si arriva a Parigi, chiamata la città degli innamorati, non si può che partire dalla Torre Eiffel, in francese Tour Eiffel. Inaugurata nel 1889, è in assoluto il simbolo della città: il progetto, originariamente creato in occasione della X Esposizione Universale, avrebbe dovuto essere smantellato vent’anni dopo la costruzione. Tuttavia, questo è sopravvissuto fino ad oggi, ed è una delle attrazioni attualmente più visitate della città. Previo biglietto è possibile salire sulla torre per ammirare Parigi dall’alto.

Centre Pompidou

A Parigi ci sono oltre 150 musei, e visitarli tutti è impossibile anche se si ha un mese a disposizione. Tuttavia tra i più interessanti, oltre il Louvre e il Museo d’Orsay, c’è il Centre Pompidou, costruito negli anni ’70. Al suo interno ci sono tantissime opere esposte, a partire dai quadri di Matisse, Kandinsky, Mirò, fino ad arrivare a Picasso, ma è anche possibile vedere film – in un piccolo cinema al suo interno – e prendersi un caffè nella terrazza che affaccia sulla città.

Quartier Latin

Immancabile è una visita al Quartier Latin, una zona che si estende tra il V e VI arrondissement. Questo è uno dei quartieri più caratteristici di tutta Parigi, sia per i tanti monumenti e luoghi da visitare – tra cui spiccano la Sorbona, il Pantheon, le chiese di Saint Etienne du Mont e St.Severine, l’Istituto del Mondo arabo e Place St. Michel -, ma anche per i numerosi locali, librerie e caffè dislocati negli angoli della zona. Imperdibile!

Jardin des Tuileries

Dopo musei, quartieri e centri culturali, consigliamo una visita ai meravigliosi Jardin des Tuileries. Voluto da Caterina de’ Medici, questo fu un luogo d’intrattenimento per cerimonie e banchetti: raffinato, tenuto con estrema cura, e vastissimo, oggi al suo interno si trovano caffetterie, chioschi, lettini e servizi di igiene pubblica. Dal 1914 è, giustamente, entrato a far parte del Patrimonio dell’Unesco. 

Notre Dame | Pixabay @PublicDomainPictures

Notre Dame

Infine, vi consigliamo una visita alla Cattedrale di Notre Dame. Questa, risalente al 1163, è una bellissima chiesa d’arte gotica che negli anni ha subito diversi rimaneggiamenti, restando, nonostante tutto, sempre affascinante e imponente. Dal 1992 anche questa è entrata a far parte del Patrimonio dell’Unesco. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

24 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago