Destinazioni

Passaporto, attesa infinita: ecco in quali paesi extra Ue non serve

Chi progettava di passare le prossime vacanze estive all’estero potrebbe essere costretto a modificare i propri piani. L’attesa per chiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto è diventata lunghissima in varie province italiane (si parla persino di otto mesi nei casi peggiori). I posti disponibili in questura sono pochissimi, quindi prenotare un appuntamento sta diventando sempre più difficile. Inoltre, la verifica dei documenti necessari per ricevere il passaporto è piuttosto lunga.

Photo by Alblefter licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en)

Una delle provincie in cui il problema è più evidente è quella di Parma, dove al problema dei tempi di attesa dilatati si unisce anche quello di un sito per le prenotazioni quasi sempre offline e che, nelle rare occasioni in cui funziona, non risulta utile a trovare dei nuovi appuntamenti disponibili. I cittadini che hanno provato a rivolgersi al ministero dell’Interno per capire cosa fare sono stati invitati a presentare un esposto direttamente in questura. Una situazione paradossale, soprattutto considerando che fino al 2019 l’attesa per l’appuntamento era di circa un mese.

Perché i tempi di attesa si sono dilatati?

I problemi legati dai passaporti sono una conseguenza dell’eccezionalità degli ultimi anni. L’emergenza Covid ha portato a un fisiologico calo della domanda di passaporti: dopotutto le restrizioni impedivano gran parte degli spostamenti (o perlomeno li rendevano difficoltosi). Da quando sono state rimosse le restrizioni la situazione è diventata molto difficile da gestire (anche a causa della carenza di personale), perché le richieste rimaste in sospeso da tre anni si sono accumulate a quelle normali, portando a un “sovraccarico” senza precedenti.

Oltre alla pandemia, anche la Brexit ha giocato un ruolo in questa situazione. D’altronde ora anche gli studenti che desiderano fare una gita o una vacanza studio nel Regno Unito devono chiedere il passaporto. Le questure sono spesso costrette a dare la priorità ai casi più urgenti, rimandando gli altri appuntamenti a data da destinarsi.

Foto | Pixabay @Rudy and Peter Skitterians

Dove si può andare senza passaporto?

Chi vive in Italia o in un altro Paese membro può viaggiare in tutte le nazioni dell’Unione europea senza passaporto, a patto che abbia una carta d’identità valida. Inoltre, ci sono anche vari Paesi extra Ue che si possono raggiungere senza il documento di viaggio. La lista include mete come la Svizzera e la Norvegia, per le quali basta avere una carta d’identità.

Ecco l’elenco delle nazioni in cui si può andare solo con la carta d’identità valida per l’espatrio:
Albania
• Andorra
• Bosnia Erzegovina
• Egitto (solo ed esclusivamente per turismo)
• Gibilterra
• Guadalupa
• Guyana francese
Islanda
• Lichtenstein
• Macedonia
• Mayotte
• Martinica
• Montenegro
• Norvegia
• La Réunion
• Saint-Martin
• Saint-Barthélemy
• Serbia
• Svizzera
• Tunisia (solo nel caso di viaggi organizzati dai tour operator convenzionati)
Turchia

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

21 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago