Esperienze

Perché il passaporto italiano è tra i più potenti al mondo?

Secondo l’Henley Passport Index e il Global Passport Ranking, l’indice di potenza di un passaporto viene calcolato assegnando un punto per ogni Paese accessibile senza visto preventivo o con visto ottenibile all’arrivo

Secondo gli ultimi dati del 2024, l’Italia si conferma tra i Paesi con i passaporti più influenti, posizionandosi al secondo posto a pari merito con Francia, Germania, Spagna e Giappone. Ma cosa rende il passaporto italiano così speciale, e perché è un simbolo di forza a livello globale?

La potenza del passaporto italiano

Il passaporto italiano consente l’accesso senza visto o con visto all’arrivo in 192 destinazioni su 227 nel mondo. Questo posiziona l’Italia ai vertici della classifica, offrendo ai suoi cittadini una straordinaria libertà di movimento. Tale privilegio è frutto di una combinazione di fattori che vanno dalla stabilità politica ed economica del Paese, alla sua influenza diplomatica e geopolitica, fino all’importanza culturale e turistica che l’Italia riveste a livello internazionale.

Aereo | unsplash @Tom Barrett – Okviaggi.it

Secondo l’Henley Passport Index e il Global Passport Ranking, l’indice di potenza di un passaporto viene calcolato assegnando un punto per ogni Paese accessibile senza visto preventivo o con visto ottenibile all’arrivo. Il passaporto italiano si distingue anche per la sua capacità di facilitare opportunità lavorative, educative e di scambio culturale. Viaggiare con un passaporto italiano non significa solo esplorare il mondo, ma anche accedere a opportunità di vita e carriera altrimenti impensabili.

L’Italia, in particolare, si distingue per la sua apertura agli scambi commerciali, culturali e turistici. Questi elementi rafforzano l’immagine del Paese come un partner affidabile e influente nella scena globale. Tuttavia, è interessante notare come l’accesso facilitato a determinati Paesi rifletta anche disuguaglianze globali: non tutti i passaporti offrono le stesse possibilità, e questo divario è un indicatore delle disparità economiche e politiche nel mondo.

Gli altri Paesi

Nel 2024, Singapore si è posizionata al primo posto con l’accesso a 195 destinazioni senza visto. Seguono Italia, Francia, Germania, Spagna e Giappone con 192 Paesi. Al terzo posto troviamo Austria, Finlandia, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Corea del Sud e Svezia con 191 destinazioni. Questi numeri dimostrano come l’Europa e alcuni Paesi asiatici mantengano un forte predominio nella mobilità globale.

Al contrario, gli Stati Uniti, un tempo ai vertici, sono scesi all’ottavo posto con accesso a 185 destinazioni. Questo calo riflette un periodo di isolamento politico e una diminuzione del soft power americano. Paesi come gli Emirati Arabi Uniti, invece, hanno scalato la classifica grazie a politiche di apertura e strategie diplomatiche che hanno ampliato la loro influenza globale.

Il prestigio storico dell’Italia, la sua capacità di attrarre investimenti e la promozione di settori chiave come il turismo e la cultura rafforzano la sua posizione. Avere un passaporto italiano significa poter accedere a opportunità globali in campo educativo, lavorativo e personale, un privilegio che non tutti i Paesi possono offrire ai propri cittadini.

I passaporti meno potenti

Sul lato opposto della classifica troviamo Paesi come l’Afghanistan, che occupa l’ultimo posto con solo 26 destinazioni accessibili senza visto. Seguono Siria, Iraq, Yemen e Somalia. La limitata mobilità di questi passaporti riflette spesso situazioni di instabilità politica, economica e sociale. La differenza tra il passaporto più potente, quello di Singapore, e quello meno potente, l’afghano, è di ben 169 destinazioni, un divario che sottolinea le disuguaglianze globali.

 

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivo di cinema, cultura e attualità. Amo la fotografia e la buona musica

Recent Posts

Pasqua 2025, tutti i trend di viaggio e le mete preferite dei turisti italiani e stranieri

Vacanze di Pasqua 2025: ecco quali sono, secondo i dati di Booking.com, le mete e…

5 ore ago

Volete trascorrere delle vacanze estive low cost in mete da sogno? Ecco le proposte di WizzAir

WizzAir annuncia una programmazione estiva senza precedenti, con oltre 200 rotte dall'Italia verso splendide destinazioni…

3 giorni ago

Nel 2031 arriverà il nuovo parco divertimenti più grande d’Europa: ecco dove sarà costruito

Nel 2031, il Regno Unito ospiterà il parco divertimenti più grande d'Europa, progettato da Universal…

4 giorni ago

Pasqua in viaggio: ecco le migliori mete europee dove trascorrere le vacanze

Pasqua è un momento ideale per viaggiare, esplorando splendide destinazioni in Europa: ecco quali sono…

5 giorni ago

Extreme day trips: tutto sul nuovo trend di viaggi lanciato su TikTok

Le gite estreme di un giorno stanno guadagnando grandissima attenzione, soprattutto su TikTok: ecco tutto…

6 giorni ago

Spagna, riprendono le proteste contro l’overtourism: la situazione verso Pasqua

I residenti spagnoli tornano a protestare contro il turismo di massa, definendo inadeguate le nuove…

1 settimana ago