Collega l’Algarve in Portogallo a Singapore: è un percorso di 18.755 chilometri che stabilisce un record mondiale. La tratta, inaugurata in Laos il 2 dicembre, consente un viaggio indimenticabile attraverso diverse capitali
Il fascino dei viaggi in treno ha sempre esercitato un’attrazione particolare su appassionati e viaggiatori di tutto il mondo. Dalla bellezza dei paesaggi che scorrono veloci al di fuori del finestrino, alla sensazione di libertà che solo un viaggio su rotaia può offrire, il treno rappresenta un modo unico di esplorare il mondo. Con il completamento di un tratto ferroviario nel Laos, è stato stabilito un nuovo record mondiale: ora è possibile viaggiare da Lagos, in Algarve, fino a Singapore, percorrendo un incredibile itinerario di 18.755 chilometri e 295 metri.
Il tratto ferroviario inaugurato il 2 dicembre 2021 è stato realizzato grazie a un investimento cinese, frutto della Belt and Road Initiative, un’ambiziosa rete infrastrutturale voluta dal governo di Pechino. Questo progetto ha permesso di collegare Boten, al confine con la Cina, con Vientiane, la capitale del Laos, facilitando il transito verso Bangkok e Singapore. Prima di questo collegamento, i viaggiatori dovevano scendere dal treno, prendere un autobus e poi risalire su un altro convoglio. Ora, grazie a questo nuovo tratto, il viaggio attraverso il sud-est asiatico è diventato non solo più veloce, ma anche più piacevole.
Immaginate di partire da Lagos, una pittoresca cittadina affacciata sull’Atlantico, e intraprendere un’avventura straordinaria. Ecco un possibile itinerario:
Questo viaggio, che dura circa 21 giorni, non è solo un’epopea ferroviaria, ma anche un’immersione culturale attraverso diverse nazioni e tradizioni.
A calcolare questo nuovo record è stato Mark Smith, un ex direttore delle stazioni londinesi di Charing Cross e Cannon Street, ora in pensione e fondatore del sito web seat61.com. Attraverso il suo portale, Smith fornisce preziosi consigli per chi desidera intraprendere viaggi in treno a lunga distanza. Secondo Smith, il precedente record di lunghezza era inferiore di mille chilometri. Sebbene ci siano molte discussioni su come calcolare questi primati, la bellezza del viaggio rimane indiscutibile.
Il costo di un biglietto per questo straordinario viaggio è di circa 1200 euro, un investimento che vale la pena per chi ama scoprire il mondo attraverso la lente del treno. Non si tratta solo di un viaggio fisico, ma di un’esperienza che arricchisce l’anima e il cuore, perfetta per lettori avidi di storie o per coppie innamorate in cerca di avventure indimenticabili.
La possibilità di attraversare continenti in treno rappresenta un’opportunità per comprendere meglio le culture, le tradizioni e le storie di popoli diversi. Ogni fermata lungo il percorso offre la possibilità di interagire con le comunità locali, assaporare piatti tipici e ascoltare storie di vita che arricchiscono l’esperienza di viaggio.
Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…
Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…
Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…
A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…
Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…
Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…