Scopriamo la classifica delle città che sono più attente all’ambiente. Spoiler: nella top ten non figura neanche un’italiana
Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza riguardo all’impatto ambientale dei trasporti ha spinto le città europee a intraprendere un percorso verso una mobilità più sostenibile. Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente, i trasporti sono responsabili del 72% delle emissioni di CO2 nell’Unione Europea, con una quota significativa proveniente dall’inquinamento automobilistico. Per affrontare questa sfida, è fondamentale ridurre le emissioni di gas serra, puntando a un abbattimento del 90% entro il 2050. In questo contesto, la promozione di mezzi di trasporto ecologici, come autobus elettrici, veicoli ibridi e infrastrutture per la mobilità sostenibile, diventa cruciale.
Uno studio recente ha classificato le capitali europee in base alla sostenibilità dei loro sistemi di trasporto. La ricerca ha preso in considerazione vari parametri, tra cui il numero di veicoli elettrici, la disponibilità di autobus elettrici, le stazioni di ricarica e il chilometraggio delle piste ciclabili. Questi dati sono stati confrontati con i livelli di inquinamento delle diverse città, fornendo una panoramica utile per comprendere le performance di ciascuna capitale.
Questo studio mette in luce l’importanza di politiche e investimenti più incisivi da parte delle amministrazioni locali per promuovere mezzi di trasporto sostenibili. La strada verso un futuro a basse emissioni di carbonio è lunga e complessa, ma i dati e le classifiche sono un incentivo per le città a migliorare e innovare. La lotta contro l’inquinamento atmosferico e per una mobilità sostenibile è una sfida comune che richiede l’impegno di tutti.
Roma, purtroppo, non compare nella top ten. La capitale italiana ha 10.000 auto elettriche, 842 stazioni di ricarica e 400 autobus elettrici. Le piste ciclabili coprono circa 300 km, ma l’elevato indice di inquinamento impedisce a Roma di posizionarsi meglio nella classifica.
Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…
Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…
Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…
Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…
I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…
Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…