News

Quali sono le città più green d’Europa? Ecco le 3 migliori del 2025

La Commissione Europea ha premiato le 3 città più green d’Europa (una è italiana). Ecco quali sono e per quali motivi hanno vinto

La sostenibilità rappresenta una questione pressante che esige interventi rapidi ed efficaci per assicurare un futuro più luminoso al nostro pianeta. In questo scenario, le città rivestono un ruolo fondamentale, poiché contribuiscono in modo significativo alle emissioni di gas serra e accoglieranno una percentuale sempre maggiore della popolazione globale entro il 2050. Proprio per la loro importanza, la Commissione Europea nel 2010 ha creato due premi da assegnare ogni anno a città diverse per incentivare la transizione ecologica. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa stiamo parlando e quali sono le città premiate per quest’anno.

Le 3 città green premiate dalla Commissione Europea nel 2025

Come abbiamo detto, ormai 15 anni fa la Commissione Europea, nel tentativo di spingere i paesi e le singole città dell’Unione a fare importanti sforzi verso la transizione ecologica, ha creato due premi distinti: l’European Green Capital Award, destinato alle città con più di 100mila abitanti, il quale certifica l’attenzione verso l’ambiente e la capacità di adottare piani sostenibili negli anni, e l’European Green Leaf Award, destinato ai piccoli centri urbani con un numero di abitanti compreso tra le 20mila e le 100mila unità, il quale riconosce l’impegno delle piccole città verso un futuro green.

In cosa consistono questi premi?

Oltre ad avere un forte significato simbolico, il quale certifica, come abbiamo visto, l’impegno di piccole e grandi città verso un futuro migliore per il nostro pianeta e tutti i suoi i suoi abitanti, i due premi garantiscono, in realtà, anche un’importante entrata economica. La città che conquista il Green Capital Award, infatti, riceve un finanziamento pari a 600mila euro, mentre quelle che vengono insignite del Green Leaf Award ricevono rispettivamente 200mila euro.

Le città più green d’Europa premiate dalla Commissione Europea | Pixabay @mammuth – Okviaggi

 

E non finisce qui: la visibilità internazionale derivata dalla vittoria di questi premi porta anche a un aumento degli investimenti, del turismo e delle collaborazioni. Proprio per quanto riguarda l’ultimo punto, le città vincitrice entrano a far parte di un sistema di cooperazione in cui hanno il compito di indicare la via verso un futuro green agli altri paesi del nostro continente.

Ma quali sono, quindi, le città che hanno conquistato questi premi per il 2025? Scopriamole insieme.

Vilnius: l’European Green Capital 2025

È stata la capitale della Lituania, Vilnius, a conquistare il titolo di Capitale Verde d’Europa per quest’anno. La città, che fa parte delle 100 città europee climaticamente neutrali e intelligenti, ha dimostrato di avere progetti chiari e importanti per garantire un futuro migliore non solo al suo paese, ma a tutto il continente. Tra gli obiettivi più ambiziosi di Vilnius c’è quello di raggiungere la completa neutralità climatica entro il 2030.

Treviso: la città italiana vincitrice del premio Green Leaf

C’è anche un po’ di Italia tra gli esempi di virtuosismo a tinte verdi. Treviso, infatti, si è aggiudicata uno dei due premi Green Leaf grazie al suo impegno per una transizione ecologica e per il suo approccio, che coinvolge tutti i cittadini, verso la sostenibilità.

Viladecans: l’altra città premiata con il Green Leaf

Il terzo e ultimo premio assegnato dalla Commissione Europea è andato a Viladecans, città spagnola della Catalogna. Il piccolo centro urbano è stato riconosciuto come una dei più virtuosi dal punto di vista ambientale grazie al suo impegno e ai suoi progetti per garantire ai suoi abitanti un futuro green.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

11 ore ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 giorni ago

Pasqua 2025, tutti i trend di viaggio e le mete preferite dei turisti italiani e stranieri

Vacanze di Pasqua 2025: ecco quali sono, secondo i dati di Booking.com, le mete e…

3 giorni ago

Volete trascorrere delle vacanze estive low cost in mete da sogno? Ecco le proposte di WizzAir

WizzAir annuncia una programmazione estiva senza precedenti, con oltre 200 rotte dall'Italia verso splendide destinazioni…

6 giorni ago

Nel 2031 arriverà il nuovo parco divertimenti più grande d’Europa: ecco dove sarà costruito

Nel 2031, il Regno Unito ospiterà il parco divertimenti più grande d'Europa, progettato da Universal…

7 giorni ago

Pasqua in viaggio: ecco le migliori mete europee dove trascorrere le vacanze

Pasqua è un momento ideale per viaggiare, esplorando splendide destinazioni in Europa: ecco quali sono…

1 settimana ago