Destinazioni

Regno Unito, le più belle architetture regali

Uno dei modi migliori per visitare le più belle architetture del Regno Unito è quello di fare un tour dei palazzi e delle chiese nati per servire la corona inglese. Ecco quali sono le attrazioni regali che vale la pena di visitare.

Buckingham palace, da Unsplash @Hulki Okan Tabak

Westminster

L’abbazia di Westminster, che si trova a Londra, venne fondata circa mille anni fa e qua si tengono incoronazioni e sepolture di regnanti e altre personalità importanti Al suo interno vi sono circa 2 mila posti a sedere. Qua è avvenuta l’incoronazione del re Carlo III e regina. L’edificio, costruito in stile gotico, non è proprio un’abbazia: è una delle chiese anglicane di alto rango che risponde alla corona direttamente. Ogni anno attira tantissimi visitatori, curiosi anche di visitare i suoi musei interni con opere medievali uniche.

Cappella di San Giorgio

La cappella, più piccola dell’abbazia, fu costruita nel XIV secolo e fa parte della tenuta regale del Castello di Windsor, nel Berkshire. Molti dei figli della regina Vittoria si sono sposati proprio qui, e qui è stata benedetta la cerimonia civile di Carlo III con Camilla, nel 2005. La cappella ospita funzioni religiose, spettacoli musicali e visite guidate. Si possono visitare anche il Castello di Windsor e la casa d’infanzia della regina Elisabetta II, e assistere al celebre cambio della guardia.

Casa Osborne

Casa Osborne fu progettata dal Principe Alberto per essere il luogo di villeggiatura della regina Vittoria e della famiglia. Il palazzo è in stile italiano e si trova nell’isola di Wight. Dopo la morte della regina divenne collegio navale, poi casa di convalescenza per ufficiali, e oggi è aperto al pubblico. Con un traghetto si arriva a East Cowes, la città a cui appartiene la tenuta.

Kensington palace, da Unsplash @Nicholas Musilli

Hampton Court

Il palazzo di Hampton Court si trova poco fuori Londra e fu costruito durante il regno di Enrico VIII. Gli edifici regali e i giardini Tudor sono in stile barocco e vennero aperti al pubblico sono nel 1838 dalla regina Vittoria. Le attrazioni di questo luogo includono un giardino con un labirinto di siepi, che è il più antico della Gran Bretagna, e d’estate un festival musicale.

Buckingham Palace

Buckingham Palace è la destinazione reale più famosa, un edificio neoclassico che fungeva da residenza di campagna di un duca. Il palazzo venne riconvertito nel 1700 in residenza privata del re, e poi il secolo dopo nel palazzo come oggi lo conosciamo. Buckingham ha assistito a decide di nascite e battesimi reali e accolto molti capi di stato e dignitari stranieri.

Kensington Palace

Questa è la casa di Will e Kate, duca e duchessa di Cambridge. In origine era la casa di un conte, ma poi fu acquistata da William e Mary nel 1600 e ampliata, diventando una dell residenze preferite dai re per decenni. Le stanze caddero in rovina nel 1800 ma la regina Vittoria, che era nata qui, ne ordinò la ristrutturazione e la riapertura, sia come appartamenti sia come museo.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

17 ore ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

2 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

3 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

1 settimana ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

1 settimana ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 settimane ago