Tips & Tricks

Risparmiare sui biglietti aerei, “trucchetti” da seguire

Devi acquistare un biglietto aereo, ma hai paura di dover sborsare una cifra spropositata?

Non disperare, sappi che esistono dei semplici trucchi per ottenere dei prezzi sicuramente più vantaggiosi.

Serve solo un po’ di pazienza e furbizia.

Biglietti cari? Come risparmiare sui voli aerei

È inutile girarci intorno, diciamocelo, l’acquisto di un volo aereo può ormai finire con l’incidere parecchio sul costo di una vacanza.

Non tutti i voli sono uguali e nemmeno i prezzi: risparmiare si può, facendo attenzione | Immagine Unsplash @John McArthur – Okviaggi.it

Le tariffe sono sempre più alte e le possibilità di trovare qualche offerta sempre meno, eppure risparmiare sul biglietto è possibile.

Come? Basta seguire una serie di consigli utili ed efficaci.

Dei semplici “trucchetti” che, con un po’ di pazienza e furbizia, possono permettere di salvare diverso denaro.

  • Pianificare il viaggio in anticipo: partiamo dal trucco più comune, ovvero quello di acquistare i biglietti aerei con anticipo, così da evitare i costi più elevati dell’ultimo minuto. Diverse ricerche di settore dimostrano infatti che il periodo migliore per acquistare un biglietto aereo nazionale è cinque settimane prima della partenza (si può risparmiare fino al 9%). Sui voli internazionali si consiglia invece l’acquisto cinque o sei mesi prima della data di partenza (per un risparmio fino all’11%).
  • Non prenotare nei weekend: il consiglio degli esperti è quello di evitare sempre di acquistare dei voli il sabato o la domenica, giorni in cui più gente è solita fare acquisti online. Meglio optare per il giovedì o il venerdì come giorni in cui portare a termine le proprie transazioni.
  • Scegliere i giorni migliori per partire: martedì o mercoledì sono due giornate perfette per volare. I prezzi sono infatti solitamente ridotti rispetto al fine settimana.
  • Valutare più aeroporti: a volte l’aeroporto più vicino alla destinazione finale non è la soluzione più economica. Può essere utile valutare quindi degli aeroporti alternativi nelle vicinanze, completando poi la fase di spostamento con altri mezzi di trasporto più economici.
  • Flessibilità: essere flessibili sulle date in cui viaggiare può portare a un risparmio significativo. Il consiglio è sempre quello di confrontare i prezzi dei voli nei giorni adiacenti alla data desiderata.
  • Utilizzare siti specializzati: sfruttare motori di ricerca come Skyscanner, Kayak o GoOpti può contribuire a trovare offerte e voli a prezzi ridotti.
  • Navigare in incognito: forse non tutti lo sanno, ma la modalità di navigazione in incognito può evitare che i prezzi aumentino in base alla propria cronologia di ricerca (in alternativa, si consiglia di cancellare cronologia e cookies).
  • Preferire voli diretti: i voli diretti possono essere spesso più convenienti rispetto a quelli che prevedono degli scali, specialmente in certi periodi dell’anno.
  • Cercare le cosiddette “error fares”: le “error fares” sono delle offerte incredibilmente economiche, spesso causate da errori automatici dei sistemi di prenotazione delle compagnie aeree. Possono aiutare a risparmiare anche parecchio denaro.
  • Acquistare biglietti “open jaw”: i biglietti “open jaw” permettono di risparmiare, scegliendo aeroporti di partenza e destinazione diversi per le due tratte del viaggio e sfruttando tariffe più convenienti.
  • Meglio al pomeriggio: effettuare l’acquisto di un volo nel pomeriggio può essere più conveniente che svolgere la stessa azione la mattina, quando si concentrano gli acquisti della clientela business.
  • Meglio a gennaio: le compagnie aeree tendono a promuovere nuovi voli all’inizio dell’anno, motivo per cui acquistare un biglietto già a gennaio può essere la soluzione più vantaggiosa.

La prossima volta che dovrete acquistare un biglietto aereo, provate a mettere in pratica questi trucchi.

Con un po’ di fortuna, i prezzi potrebbero strapparvi un sorriso.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

20 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago