News

Ryanair: ecco tutte le nuove regole da conoscere per volare

Il cambio di regole di Ryanair riguardante le carte di imbarco digitali è stato posticipato al 3 novembre 2025: ecco cosa bisogna sapere

Nuove regole Ryanair | Pixabay @Fabiomichelecapelli – Okviaggi

 

Ryanair, la famosa compagnia aerea low-cost irlandese, ha annunciato importanti cambiamenti nelle modalità di imbarco che entreranno in vigore a partire dal 3 novembre 2025. Inizialmente previsto per maggio 2025, il passaggio obbligatorio alle carte d’imbarco digitali è stato posticipato per garantire ai passeggeri un periodo di adattamento più ampio. Questa decisione si pone l’obiettivo di migliorare l’esperienza complessiva dei viaggiatori, riducendo al contempo l’impatto ambientale legato all’uso della carta.

Introduzione delle carte d’imbarco digitali

A partire dalla data indicata, i passeggeri di Ryanair non dovranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea. Invece, utilizzeranno la carta d’imbarco digitale, che sarà generata direttamente nell’app “myRyanair” durante il processo di check-in. Attualmente, circa l’80% dei 200 milioni di passeggeri che volano con Ryanair già utilizzano carte d’imbarco digitali, segno che la transizione verso la digitalizzazione è già in atto. Questo cambiamento rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e la modernizzazione dei servizi offerti dalla compagnia.

Eliminazione delle commissioni per il check-in

Un aspetto rilevante di questa iniziativa è la volontà di Ryanair di eliminare le commissioni per il check-in in aeroporto. Grazie all’obbligo di registrazione online o tramite app, la compagnia prevede di ridurre quasi completamente queste spese accessorie, rendendo il volo più conveniente per i clienti. Questo non solo rappresenta un vantaggio economico per i viaggiatori, ma contribuisce anche a semplificare le operazioni in aeroporto, riducendo le code e migliorando il flusso di passeggeri.

Impegno verso la sostenibilità

Dal punto di vista ambientale, Ryanair stima di risparmiare oltre 300 tonnellate di rifiuti cartacei all’anno grazie all’eliminazione delle carte d’imbarco cartacee. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro delle preoccupazioni globali, questa decisione riflette un impegno della compagnia verso pratiche più ecologiche. La digitalizzazione non solo facilita l’esperienza di volo, ma rappresenta anche un passo concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale delle operazioni aeree.

Per agevolare ulteriormente i passeggeri, Ryanair ha previsto una serie di comunicazioni e campagne informative che accompagneranno l’introduzione delle nuove regole. La compagnia intende assicurarsi che tutti i viaggiatori siano ben informati riguardo alle modalità di check-in e all’utilizzo dell’app “myRyanair”. Questo approccio mira a garantire una transizione fluida e senza intoppi, in modo che i passeggeri possano godere di un viaggio più semplice e veloce.

In attesa dell’implementazione di queste nuove regole, i viaggiatori sono invitati a familiarizzare con l’app e a sperimentare i vantaggi delle carte d’imbarco digitali. Con la crescente digitalizzazione dei servizi aerei, Ryanair si propone di rimanere al passo con i tempi, offrendo un servizio sempre più in linea con le esigenze moderne dei passeggeri.

a.fabiani

Recent Posts

Ponte del Primo Maggio: ecco le migliori mete italiane da visitare

Il Ponte del Primo Maggio rappresenta per gli Italiani il primo vero assaggio d'estate: ecco…

3 giorni ago

Cambiamento climatico, i voli estivi a rischio entro il 2060: ecco come saranno

Uno studio dell'Università di Reading prevede che alcuni aeroporti potrebbero ridurre il numero di passeggeri…

4 giorni ago

Giappone, le attrazioni imperdibili di Nagano

Nagano è una prefettura vasta e diversificata, che abbraccia tutto, dalle Alpi giapponesi ai laghi…

5 giorni ago

Venezia, aumenta il costo del ticket d’ingresso: ecco il nuovo prezzo

A partire da oggi, 18 aprile 2025, entra in vigore l’aumento del ticket d’ingresso a…

1 settimana ago

Aumenti alle stelle per i viaggi nel super ponte 2025: ecco le mete più care

Con l'arrivo del lungo ponte del 2025 che include Pasqua, 25 aprile e 1 maggio,…

2 settimane ago

Osaka, tutte le esperienze imperdibili durante l’Expo

Ad Osaka è partito l’Expo 2025: ecco tutte le esperienze da provare assolutamente se ci…

2 settimane ago