Categories: Destinazioni

Ryanair rinnova il contratto con Abruzzo Airport

È ufficiale: prosegue per altri 5 anni il percorso di collaborazione tra Abruzzo Airport e la compagnia aerea irlandese Ryanair, che perdurerà quindi fino al 2028.

Sono 15 le rotte che verranno operate per tutta l’estate, per un totale di 115 voli settimanali, con una crescita del 45% sulla stagione 2019.

La novità è il collegamento effettuato con Catania, in Sicilia, che si aggiunge alle classiche destinazioni di Milano, Bergamo, Torino, AlgheroTrapani per l’Italia, Düsseldorf e Memmingen per la Germania, Cracovia e Varsavia per la Polonia, e poi Londra Stansted, Bruxelles Charleroi, Barcellona Girona, Malta, Praga, Bucarest.

Foto | Pixabay @937983

“Siamo veramente soddisfatti di essere giunti al rinnovo contrattuale che garantirà una crescita a lungo termine con Ryanair, un cammino intrapreso 22 anni fa con la compagnia irlandese, che copre quasi l’80 per cento dei collegamenti e dei flussi passeggeri che transitano per lo scalo abruzzese – ha commentato Vittorio Catone -.

“I risultati da record ottenuti lo scorso anno, con oltre 715 mila passeggeri, sono stati possibili proprio grazie a questa partnership e quindi sapere di averla prolungata fino al 2028 è un bellissimo risultato. La stagione estiva che parte in questi giorni si presenta appetibile sia per i passeggeri che vogliono partire dall’Abruzzo, ma anche e soprattutto per potenziare l’incoming sulla nostra regione

Foto | Pixabay @Jorjoson

“In qualità di compagnia area numero 1 a Pescara e in Italia –  ha affermato il country manager di Ryanair Bolla – Ryanair è lieta di annunciare il più grande operativo di sempre su Pescara per l’estate 2023 con 1 nuova rotta per la splendida città siciliana di Catania e un aumento delle frequenze su 8 delle nostre mete più popolari, tra cui Bucarest, Bruxelles, Londra, Malta, Milano, Trapani e Torino, offrendo ai passeggeri ancora più scelta per le loro vacanze estive alle tariffe più basse in Europa”.

Il programma voli e le frequenze di Ryanair

Entrando nello specifico, Milano Bergamo conta 15 frequenze settimanali, Londra 7 operazioni, 6 per Bruxelles Charleroi, 4 per Torino e Malta, 3 per Trapani, Catania e Bucarest, 2 frequenze per Düsseldorf, Memmingen, Girona (che però da luglio salirà a 3), Praga, Alghero, Varsavia e Cracovia.

Il programma voli è il seguente: Milano Bergamo viene effettuato ogni giorno così come Londra; Bruxelles Charleroi tutti i giorni tranne il sabato; Torino martedì, giovedì, sabato e domenica; Malta martedì, giovedì, venerdì e domenica; Trapani lunedì mercoledì e giovedì; Bucarest lunedì, mercoledì e venerdì; Barcellona Girona mercoledì e domenica; Alghero martedì e sabato; Praga martedì e sabato, Düsseldorf mercoledì e sabato; Memmingen, mercoledì e sabato; Varsavia mercoledì e sabato; Cracovia, lunedì e venerdì.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

13 ore ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

2 giorni ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

4 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

7 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago