Destinazioni

Stati Uniti Coast to Coast, come organizzarsi

Sono tantissime le persone che ogni anno sognano, o provano ad organizzare, un viaggio da costa a costa negli Stati Uniti. Molte di queste si fanno però frenare dalle molte difficoltà che si possono riscontrare al momento della pianificazione, come ad esempio i dubbi sulla lunghezza del viaggio, i costi e su quale sia l’itinerario migliore.

Sono tante le domande che, infatti, possono sorgere: quali sono le strade consigliate? Quali gli itinerari più suggestivi? Quanto dura un viaggio del genere? Quali sono i documenti richiesti e consigliati? E molte altre domande a cui proveremo a rispondere per permettervi di organizzare il vostro viaggio dei sogni!

Coast to Coast negli USA, quali sono le strade e gli itinerari migliori?

Sono principalmente 2 le strade più battute dai viaggiatori, a tal punto da diventare vere e proprie icone in tutto il mondo: la Lincoln Highway e la Route 66.

  • La Lincoln Highway attraversa gli Stati Uniti da Oceano a Oceano e collega New York a San Francisco, toccando, durante il tragitto, Princeton, Gettysbur, Pittsburgh, Chicago, Omaha, Cheyenne, Salt Lake City e Sacramento. Dato l’interesse di costruire la strada più corta possibile, questo percorso non prevede una vista panoramica e paesaggi spettacolari, bensì si possono incontrare piccole città e villaggi, che danno la vera immagine degli Stati Uniti.
  • La Route 66 non è un vero e proprio Coast to Coast, ma è sicuramente la strada più suggestiva e famosa degli Stati Uniti, anche grazie alle sue molteplici apparizioni in film e libri. Questa strada collega Chicago a Los Angeles, toccando, durante il tragitto, 2 Springfield (una in Illinois e una in Missouri), St. Louis, Tulsa, Pontiac, Oklahoma City, Amarillo, Albuquerque, Santa Fe, Flagstaff e Kingman. Attraversare il paese seguendo questa strada è sicuramente difficile, ma è, allo stesso tempo, l’itinerario più bello, suggestivo e panoramico dell’on the road in USA.
Immagine | Pixabay @miawallas8

Ovviamente ogni viaggio può essere personalizzato con deviazioni e vari percorsi diversi. Il consiglio è quello di programmare in anticipo tutto l’itinerario per avere la possibilità di ammirare attrazioni come Las Vegas, il Gran Canyon, la Monument Valley, Austin e Washington DC.

 

Quanto giorni sono necessari?

Naturalmente ogni tour ha un itinerario diverso che prevede durate diverse. Il Coast to Coast più breve dura dai 10 ai 12 giorni, mentre altri, se presi anche con più calma, possono durare anche un mese.

 

Cosa prenotare prima di iniziare il viaggio? Quali sono i documenti richiesti e consigliati?

Naturalmente è consigliabile prenotare tutto in anticipo per non avere sorprese e possibili difficoltà durante il viaggio.

Per prima cosa è sicuramente opportuno prenotare il volo aereo e per farlo bisogna avere in mente il percorso che si vuole scegliere per decidere la città d’arrivo e quella di partenza per il ritorno.

Un altro aspetto fondamentale è il noleggio della macchina. È consigliato di fare affidamento a compagnie conosciute e rinomate e di scegliere auto spaziose e affidabili.

Immagine | Pixabay @davehconner

Anche per gli alberghi il consiglio è quello di prenotare con largo anticipo, sia per il fattore del costo, sia per evitare di trovarsi senza un letto dove dormire. Non è strettamente necessario prenotare un albergo in tutte le tappe, quantomeno è opportuno prenotare nelle tappe principali, in quanto il rischio di trovare i posti esauriti e i prezzi più alti è sicuramente maggiore.

Il documento da portare assolutamente con se è sicuramente il passaporto: è il documento fondamentale per entrare negli Stati Uniti e per continuare il proprio soggiorno. È inoltre richiesto un visto turistico di categoria B2.

Come ultimo consiglio non dimenticatevi di fare un’assicurazione sanitaria. La tipologia e la lunghezza del viaggio sicuramente porta anche a un rischio maggiore di dover aver bisogno dell’assistenza medica, per questo motivo vi consigliamo di risparmiare con un’assicurazione, piuttosto che correre il rischio di dover affrontare un esborso decisamente maggiore.

 

Il Coast to Coast negli Usa è, senza ombra di dubbio, una delle esperienze più belle e affascinanti da fare in viaggio, l’importante è organizzare tutto in anticipo per vivere al meglio, senza rischi e sorprese, questa incredibile esperienza!

 

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

2 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

22 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago