Destinazioni

Trasferirsi in pensione, quali sono i paesi preferiti dagli italiani?

In Italia sempre più pensionati prendono in considerazione l’idea di trasferirsi in un altro paese. Secondo una ricerca condotta dalla Fondazione Migrantes, dal 2006 a oggi il numero di over 65 che si trasferiscono all’estero dall’Italia è aumentato del 103%. Le ragioni vanno dalla minore pressione fiscale di altri paesi come il Portogallo, alla semplice voglia di vivere in un paese differente dal nostro.

Quali sono i paesi preferiti dagli italiani dove trascorrere la propria pensione?

LisbonaLisbona
Immagine | Pixabay @silviakille

Secondo i dati, sempre forniti dalla Fondazione Migrantes, Portogallo e Tunisia sono i paesi più gettonati dagli italiani in pensione che desiderano trasferirsi. Proprio il Portogallo è famoso da sempre come meta per i pensionati, grazie soprattutto alla sua tassazione di molto inferiore rispetto alla nostra. A questo riguardo, vista la recente riforma delle pensioni, che ha aumentato la tassazione nel paese della regione iberica, sono previsti drastici cali in futuro del numero persone che decideranno di trasferirsi lì e che, con ogni probabilità, inizieranno a preferire la Tunisia.

Negli ultimi anni, oltre alle due sopracitate Nazioni, anche diversi paesi dell’est, come Ucraina (almeno fino a prima dello scoppio della guerra), Polonia, Romania e Moldavia hanno fatto registrare un aumento di pensioni pagate dall’INPS all’estero. Questo dato va, però, esaminato attentamente, infatti, nella maggior parte dei casi, si tratta di pensioni pagate a individui originari di questi paesi, che, una volta andati in pensione in Italia, hanno deciso di fare ritorno al loro luogo d’origine.

La Tunisia risulta essere un’importante meta per i pensionati perché è presente un trattato fiscale che garantisce ai pensionati pubblici lo stesso trattamento di quelli del settore privato. Altri paesi che garantiscono lo stesso trattamento sono l’Australia, il Senegal e il Cile, i quali però non vengono presi in considerazione per via della distanza geografica e culturale.

Immagine | Pixabay @gelia

Il Portogallo e la Tunisia, invece, sono gettonati proprio in virtù della loro vicinanza geografica e, in un certo senso, culturale. In Portogallo il fattore linguistico aiuta, in quanto l’italiano e il portoghese risultano essere idiomi molto simili. In Tunisia, invece, grazie alla presenza di Rai 1 tra i canali televisivi, quasi tutti parlano o conoscono qualche parola della nostra lingua. Inoltre si parla un dialetto che contiene qualche parola italiana e molte francesi, caratteristica che rende ancora più facile la comunicazione.

L’incremento di emigrazioni dopo la pensione ci fa capire che sono sempre meno le persone che decidono di rimanere in Italia. A questo punto la domanda sorge spontanea: invece di facilitare questo trasferimento di massa, non sarebbe meglio cercarne la causa e trovare una soluzione?

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Pasqua 2025: le migliori mete da non perdere in Italia

A Pasqua volete scoprire qualche perla del nostro Paese? Ecco le mete migliori da visitare…

9 ore ago

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

1 giorno ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

2 giorni ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

3 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

4 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

1 settimana ago