Destinazioni

Turismo nel Mediterraneo, il nuovo sito per rilanciarlo

Per il lancio del turismo delle località Mena e delle località d’Europa nel Mediterraneo, è stata sviluppata la piattaforma ‘Mediterraneanadventures.org’, col fine di ridare nuova immagina alla natura del Mediterraneo. Un progetto realizzato con i fondi dell’Unione Europea, a cui hanno collaborato non solo gli enti locali delle Regioni di Puglia e Sardegna, in Italia, ma anche la Camera di Commercio di Barcellona, in Spagna. Al progetto, inoltre, hanno aderito la Giordania, il Libano, la Tunisia.

Tunisia | Pixabay @Irina_kukuts

Rilanciare il mediterraneo e la natura

Scopo del progetto è quello di rilanciare il territorio, e le esperienze, dei Paesi partecipanti: si può sciare a Keserwan, sui monti del Libano, fare canoa e immergersi nelle acque pugliesi di Torre Guaceto, o farsi un giro in Giordania. Il sito è per questo diviso in otto sezioni: si va dai percorsi a piedi, agli sport in acqua. Si passa dalle esplorazioni sotterranei, alle passeggiate a cavallo, fino al bird watching. Entrando nello specifico, in Puglia vengono proposte diverse avventuare all’aperto: in questa, definita ‘brillante’ nelle esperienze che propone, si possono visitare 18 parchi regionali, 16 riserve naturali e 3 aree marine protette dal Salento al Gargano: qui è anche possibile gustare le tipicità del territorio scegliendo tra i 188 ristoranti didattici presenti. Imperdibile la regione iberica della Catalogna, dov’è possibile esplorare le baie nascoste nella natura della Costa Brava, scalare fino a 3000 metri sui Pirenei, o avventurarsi per i 6.400 km di piste ciclabili.

Libano | Pixabay @jorono

Libano e Tunisia

Presentato con le alte montagne dei Monti Libanesi, che propongono cime fino a 3000 metri di altezza e diversi impianti sciistici, in Libano si può scegliere anche di affacciarsi sulla costa, lunga 225 km, e soggiornare in una delle tante spiagge di riserva naturale, come il Tyre Nature Park. Per questo lo spot del Paese, si legge nel sito, è “Il luogo in cui puoi sciare e nuotare nello stesso giorno”. Diversa è la definizione della Tunisia, che sul sito è presentata con queste parole: “Deserto silenzioso e mare brillante”. Nel Paese, infatti, è possibile scalare il Djebel Ressas, una montagna vicino la capitale Tunisi, oppure esplorare l’area Sahel, nell’est della Tunisia, o affacciarsi sulla costa, lunga 1300 chilometri.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

16 ore ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

2 giorni ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

3 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

4 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

7 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago