Tips & Tricks

Vacanze in camper, trucchi e consigli

Viaggiare in camper, oltre ad essere un ottimo modo per viaggiare più comodi e non dover stare in mezzo a folle di persone come sui mezzi pubblici, è un ottimo modo proprio per non dover dipendere da questi ultimi e avere maggiori libertà per quanto riguarda gli orari e i tragetti degli spostamenti, evitando possibili stop forzati o ritardi. La vacanza in camper, inoltre, è perfetta per chi non ama il caos.

Viaggiando in camper c’è anche la possibilità di immergersi completamente nella natura e nei paesaggi e di fermarsi quando si vuole se si desidera osservare meglio un panorama.

Ecco alcuni consigli da seguire per viaggiare in camper nel 2023 spendendo veramente poco!

Quali camper affittare

Immagine | Pixabay @stockstudiox

Il primo importantissimo consiglio di questa guida riguarda il camper da affittare, decisamente la componente fondamentale per questo tipo di viaggio. I due tipi di camper decisamente più vantaggiosi per quanto riguarda il prezzo, anche nei periodi di alta stagione, sono: il trailer camper, ovvero un camper a rimorchio, e i mezzi motorizzati immatricolati negli anni ’90 circa.

Evitare le tratte stradali a pagamento

Il secondo importante consiglio è quello di evitare le tratte stradali a pagamento durante il proprio viaggio. È vero che in questo modo, ad esempio evitando le autostrade, il viaggio rischia di allungarsi notevolmente, ma le strade alternative, oltre ad offrire un grande risparmio, offrono anche paesaggi unici e spettacolari, aumentando la bellezza della propria vacanza.

Trovare le soste gratuite

Naturalmente in un viaggio in camper le soste sono una componente fondamentale. Queste non sono mai troppo dispendiose all’interno delle aree di sosta, ma come si può fare per trovarle gratis? È molto semplice: è sufficiente cercare su internet le soste gratuite per i camper nelle vicinanze ed il gioco è fatto.

Scegliere le mete giuste

Immagine | Pixabay @swissmediavision

Molto del costo del viaggio dipende soprattutto dalle mete scelte. È importante trovare e optare per le destinazioni che abbiano un costo della vita generalmente basso. In questo senso le mete consigliate sono: il sud della Spagna, il Portogallo, i Balcani e le Repubbliche Baltiche, dove il costo dei supermercati, dei ristoranti e del carburante è decisamente inferiore rispetto a molti altri luoghi.

Condividere il viaggio

Il miglior modo per vivere un’esperienza unica, divertente e indimenticabile è viaggiare in compagnia. Viaggiare da soli in camper, oltre a essere noioso per via dei lunghi tratti di strada necessari da percorrere, potrebbe essere controproducente anche per quanto riguarda il costo della vacanza. In 2 o più persone tutti i costi sono condivisi, quindi uno dei migliori modi per risparmiare è viaggiare in compagnia.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

13 ore ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

2 giorni ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

4 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

7 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago