Tips & Tricks

Vacanze studio, le agenzie migliori alle quali affidarsi

Studiare all’estero è una possibilità che sempre più ragazzi, sia del liceo che dell’università, prendono sempre più in considerazione, anche per un breve periodo durante l’estate. Le vacanze studio sono un’occasione unica non solamente per passare il proprio tempo durante l’estate, ma anche per crescere, divertirsi e fare esperienze indimenticabile che ci si ricorderà per tutta la vita. Ecco quali sono le agenzie migliori a cui affidarsi per vivere questa esperienza.

Le migliori agenzie a cui affidarsi per partire in vacanza studio

Le possibilità per trascorrere un periodo di studio all’estero sono veramente tante:

  • Si può decidere di frequentare un anno scolastico (generalmente il quarto) in un altro paese
  • Si può partecipare a un programma di scambio linguistico alle superiori
  • Si può prendere parte al programma Erasmus+ nel post-diploma
  • Si può scegliere di frequentare del tutto l’università in un paese diverso dall’Italia, usufruendo o meno di borse di studio
  • Si può trascorrere un periodo che va dalle 2 alle 4 settimane in un college all’estero durante l’estate

Prendiamo in considerazione proprio quest’ultima possibilità: le vacanze studio sono soggiorni fatti generalmente all’estero, in modo tale da avere la possibilità di apprendere una lingua straniera. Negli anni si sono però ampliate a diverse altre categorie, fino ad arrivare al volontariato internazionale. Esistono agenzie, associazioni, a volte perfino scuole che le prevedono, ma orientarsi nella scelta per trovare la migliore non è semplice.

Immagine | Pixabay @PeopleImages – Okviaggi.it

Di solito si comincia con questo tipo di vacanza in prima media, anche se spesso è possibile farlo prima: 11-12 anni è considerato il minimo ideale per potersi allontanare da casa con più autonomia e tranquillità, per provare l’indipendenza e ovviamente per approfondire lo studio di qualche materia, in particolare le lingue straniere. Vediamo, quindi, quali sono le migliori agenzie di organizzazione per le vacanze studio.

Anche se è possibile partecipare a vacanze studio anche in Italia, solitamente chi sceglie di andare in vacanza studio opta per recarsi all’estero: Inghilterra, Stati Uniti, Francia e Spagna sono le località più gettonate, ma ne esistono molte altre. Si può scegliere un soggiorno in famiglia, più intensivo, oppure in college, e in genere le diverse agenzie offrono orari diversi a seconda delle proprie esigenze.

Ecco le migliori organizzazioni per soggiorni all’estero a partire dalle scuole medie (disponibili anche per adulti).

Associazione GEST: si tratta di un’associazione che organizza diversi tipi di soggiorno sia in UK che in Germania che in molti altri paesi, a partire dalla scuola media fino all’università (ma anche a prescindere dagli studi e in base all’età). Il loro metodo è improntato sulla condivisione, in modo tale da regalare esperienze non solo di apprendimento ma anche di crescita personale e divertimento.

CIS lingue: il CIS è un organismo noto che organizza soggiorni studio all’estero da tempo. Tramite loro si può arrivare addirittura a fare una vacanza studio in Australia, a partire dalla scuola media, e i soggiorni possono essere individuali o di gruppo.

Intercultura: l’agenzia Intercultura risulta essere molto più di una semplice organizzazione di vacanze studio: è un luogo in cui le persone si possono incontrare nel mondo. Tramite loro è infatti possibile ospitare studenti oppure partire, ma spesso sono presenti dei limiti di età. È possibile, inoltre, partire per alcuni mesi, o addirittura un anno, e non soltanto in estate.

Se invece lo scopo del vostro viaggio non è imparare o migliorare la propria conoscenza di una lingua straniera, ma semplicemente è quello di fare una bellissima esperienza di vita, esistono organizzazioni specializzate in vacanze che hanno scopi diversi, dove l’ambiente, l’arte e la cooperazione vengono messe in primo piano. Ecco le migliori organizzazioni di questo genere.

CISV: il CISV è una delle organizzazioni più importanti per quanto riguarda i soggiorni all’estero per bambini e ragazzi di età molto giovane. Qui vengono organizzati viaggi in tutto il mondo che hanno come filo conduttore e obiettivo la pace. una nuova lingua, ma anche cooperare, scoprire paesi meno conosciuti e lavorare insieme.

WWF: il WWF offre la possibilità di soggiornare in Italia con lo scopo di insegnare a bambini e ragazzi a rispettare l’ambiente e la natura. Non si tratta di semplici camp estivi, ma di un’immersione vera e propria nella sostenibilità.

MedAmbiente: i campi lavoro internazionali organizzati da MedAmbiente sono punti di incontro di tanti volontari riuniti allo stesso scopo. MedAmbiente propone progetti nei diversi continenti, in collaborazione alla Federazione Internazionale Mediterraneo & Ambiente.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

20 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago