Fare la valigia non è sempre piacevole, soprattutto quando bisogna portarsi dietro di tutto e di più, ma esistono alcuni accorgimenti che è possibile adottare per rendere l’esperienza meno traumatica, accelerare i tempi ed evitare di arrivare al check-in con un bagaglio che supera i limiti di peso consentiti dalla compagnia aerea.
Quasi tutti i viaggiatori condividono la paura di non aver messo in valigia qualcosa di essenziale per godersi la vacanza (dal caricabatterie del cellulare al costume da bagno). Per ridurre le probabilità che uno scenario del genere si verifichi, è consigliabile preparare una checklist contenente tutto il necessario e spuntare le varie voci mentre si riempie il bagaglio, così da avere tutto sotto controllo.
Un altro “trucchetto” per evitare spiacevoli dimenticanze o corse dell’ultimo minuto consiste nel preparare sul letto tutto quel che dovrà essere infilato in valigia, dai vestiti (già piegati) ai prodotti per il bagno, passando per eventuali dispositivi elettronici, libri, asciugamani ecc.
Chi si porta dietro più paia di scarpe deve tenere a mente che uno dei metodi migliori per risparmiare spazio è infilarle in fondo alla valigia dopo averle avvolte in un sacchetto. I calzini si possono arrotolare e infilare direttamente nelle scarpe, per risparmiare spazio e permettere alle calzature di non perdere la forma. In questa fase è possibile riempire gli spazi liberi con la biancheria intima e gli eventuali costumi da bagno.
Per evitare di ritrovarsi con magliette e camicie stropicciate, è bene evitarle di metterle in mezzo agli altri vestiti. Questo problema non riguarda i pantaloni e gli indumenti più pesanti come felpe e maglioni, che possono essere inserite nella “parte centrale” della valigia senza problemi, assieme al beauty case da riempire con i prodotti per il bagno. Per questi ultimi è meglio evitare le confezioni grosse e dotarsi di flaconcini da chiudere con lo scotch per evitare fuoriuscite di liquidi.
A questo punto è possibile inserire nella valigia tutto quel che è rimasto sul letto, dalle magliette alle camicie più delicate. Per risparmiare spazio ed evitare che i vestiti si stropiccino, è possibile valutare l’idea di arrotolarli.
Avere a portata di mano un pesa bagagli può essere utile per essere sicuri che la valigia rispetti i limiti di peso e non crei problemi durante il check-in. Se all’andata è difficile esagerare, al ritorno la situazione potrebbe essere diversa, soprattutto a causa degli immancabili souvenir da portare ad amici e parenti!
Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…
Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…
Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…
Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…
I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…
Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…