News

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d’identità: ecco tutte le novità da conoscere

Nuove regole passaporti e documenti di viaggio | Pixabay @fcafotodigital – Okviaggi

 

Se avete in programma un viaggio e il vostro passaporto sta per scadere, è fondamentale essere informati sulle recenti modifiche normative introdotte dalla riforma approvata dal Consiglio dei ministri. Queste novità riguardano sia i passaporti che i documenti d’identità validi per l’espatrio, con l’intento di semplificare le procedure, eliminare pratiche obsolete e modernizzare il sistema. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.

Rinnovo del passaporto

Una delle principali novità riguarda il rinnovo del passaporto. D’ora in avanti, non sarà più possibile rinnovare un passaporto scaduto; al suo posto, sarà necessario richiederne uno nuovo. Questa misura, sebbene possa sembrare radicale, rappresenta un ritorno a quanto stabilito già nel 2009, quando una legge aveva previsto la stessa cosa, ma senza che l’applicazione fosse mai stata del tutto uniforme. Pertanto, ogni passaporto avrà una validità di dieci anni, e una volta scaduto dovrete avviare la procedura per ottenere un nuovo documento. Inoltre, i nuovi passaporti saranno dotati di un microprocessore contenente dati biometrici, come impronte digitali e fotografia, per ridurre il rischio di falsificazione e furti d’identità.

Procedure in caso di furto o smarrimento

In caso di furto o smarrimento del passaporto, le procedure variano a seconda che siate in Italia o all’estero. Se il documento viene perso o rubato in un altro paese, la prima cosa da fare è contattare le autorità locali per sporgere denuncia. Successivamente, sarà necessario inviare tutta la documentazione alle autorità italiane competenti, come i questori o, in situazioni particolari, gli ispettori di frontiera. Un’alternativa è quella di contattare direttamente un consolato o un’ambasciata italiana. Se invece il furto avviene sul suolo italiano, la denuncia deve essere presentata alle forze dell’ordine, seguendo la prassi tradizionale.

Modifiche alle carte d’identità

Un cambiamento significativo riguarda anche le carte d’identità. Grazie a recenti accordi bilaterali, sarà ora possibile utilizzare la carta d’identità per viaggiare nei Paesi al di fuori dell’Unione Europea. Questa novità rappresenta un importante passo avanti nella semplificazione dei viaggi internazionali, offrendo maggiori opportunità ai cittadini europei di utilizzare il proprio documento d’identità per spostarsi oltre i confini nazionali.

Regole per i minori

Un altro aspetto fondamentale delle nuove regole riguarda i minori. Il disegno di legge prevede modifiche significative per i bambini sotto i 14 anni che viaggiano con un solo genitore. Finora, molti Paesi richiedevano un’attestazione ufficiale da parte delle autorità italiane, oltre alla semplice dichiarazione firmata dal genitore. Con le nuove disposizioni, l’Italia sarà in grado di rilasciare questa certificazione, semplificando così i viaggi delle famiglie e riducendo il rischio di problematiche all’estero.

Queste modifiche legislative rappresentano un passo importante verso una maggiore efficienza e sicurezza nei viaggi internazionali, adattandosi alle esigenze di un mondo in continua evoluzione. Con l’implementazione di queste nuove regole, il sistema di documentazione per i viaggiatori italiani si modernizza, cercando di garantire un’esperienza di viaggio più fluida e sicura per tutti.

a.fabiani

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

21 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago