Food & Drink

Viaggiare mangiando, la classifica delle città italiane con la migliore gastronomia

L’Italia è un paese unico al mondo, che riesce ogni anno ad attirare milioni di turisti innamorati della nostra storia, della cultura, dell’arte millenaria e, anche e soprattutto, della nostra gastronomia, la quale è considerata la migliore al mondo da moltissime persone.

Proprio a proposito di gastronomia, TasteAtlas, una guida online di viaggio esperienziale per il cibo tradizionale che raccoglie ricette autentiche, recensioni di critici gastronomici e articoli di ricerca su ingredienti e piatti popolari, ha stilato una classifica delle 100 migliori località al mondo per quanto riguarda la cucina tradizionale, unendo la media delle valutazioni dei migliori piatti locali e regionali serviti e la media delle valutazioni su Google dei migliori ristoranti tradizionali. In questa classifica rientrano ben 15 città italiane, di cui 4 sono nella top 10. Vediamo quali sono!

Tra le 15 città presenti nella classifica troviamo: Siena, Verona, Sorrento, Catania, Modena, Palermo, Taormina, Torino, Bologna, Genova, Venezia, Milano, Napoli, Roma e Firenze, ma scendiamo più nel dettaglio prendendo in considerazione la top 10.

La cucina milanese

Immagine | Pixabay @bhofack2

Al decimo posto della classifica c’è Milano, che ha conquistato tantissimi voti alti grazie alla tradizionale gastronomia lombarda e ai suoi aperitivi alla moda che conquistano i turisti.

I piatti migliori secondo la guida sono: il risotto alla milanese, l’ossobuco alla milanese, la cotoletta alla milanese e la cassoeula.

La cucina napoletana

Non poteva assolutamente mancare, nella top 10 di questa classifica, la famosissima e amatissima cucina napoletana, inserita al quarto posto.

Oltre alla fantastica pizza e al cibo di strada, Napoli è apprezzata soprattutto per gli spaghetti alle vongole, gli spaghetti alla puttanesca, le sfogliatelle, i babà, la mozzarella di bufala e la pastiera.

La cucina romana

Al secondo posto della classifica delle 100 cucine migliori al mondo si trova la cucina romana, unica, inimitabile, caratterizzata da pietanze cariche e gustose e apprezzata e imitata in tantissimi altri paesi.

Secondo la guida i piatti assolutamente da provare sono soprattutto a base di pasta, come, ad esempio, la gricia, la cacio e pepe, la carbonara e le penne all’arrabbiata. È impossibile poi non citare un piatto tipico non di Roma, ma regionale, come l’amatriciana.

La cucina fiorentina

Immagine | Pixabay @LaSu

Al primo posto tra le cucine migliori al mondo troviamo quella fiorentina. La gastronomia locale di Firenze riesce a unire il fascino del vecchio mondo alla moderna innovazione culinaria e si distingue per la semplicità e l’attenzione agli ingredienti locali di altissima qualità.

Tra i piatti assolutamente da assaggiare troviamo la bistecca alla fiorentina, il lampredotto, la ribollita, la trippa alla fiorentina e le pappardelle al cinghiale.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

21 ore ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

2 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

3 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

6 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

7 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

1 settimana ago