Destinazioni

Vilnius: le cinque cose da vedere in una giornata

È tra le città più belle d’Europa, ma è ancora troppo sottovalutata nel mondo del turismo. Dal nome strano, semi-sconosciuta e in una terra non prediletta per i viaggiatori, Vilnius è la capitale della Lituania e nasconde mille sorprese. Nel 2009 è stata nominata Capitale Europea della Cultura e la parte vecchia di architettura barocca è stata inserita tra i patrimoni mondiali dell’Unesco. Cinque cose sono dunque imperdibili da vedere a Vilnius.

Immagine | Pixabay @Makalu

Alla scoperta di Vilnius: la cattedrale

Realizzata tra il 1779 e il 1793, la cattedrale di Vilnius è dedicata ai santi Sanislao e Ladislao. È in stile neoclassico ed è stata riqualificata e ricostruita causa di vari incendi risalenti al XIII secolo. Nel 1922 il Papa l’ha dichiara basilica e oltre al campanile è possibile ammirarre anche la “Stebuklaus”, una pietra che secondo la leggenda realizza i desideri se le si gira intorno tre volte. Presente anche la statua di Gediminas a cavallo, che fu il primo granduca di Lituania.

La chiesa di Sant’Anna

Fatta costruire nel 1394 dal re Vytautas per la moglie Anna, prende il nome da lei l’omonimia chiesa in stile gotico. La chiesa è in mattoni rossi e rappresenta uno dei simboli della città. Pare inoltre che per realizzarla ci siano voluti 33 tipi diversi di mattoni colorati, oltre al rosso.

Il castello e la torre di Gediminas

A Vilnius è possibile anche ammirare il castello del Granduca di Lituania Gediminas, costruito interamente in legno. Oggi ci sono soltanto i resti di quella che un tempo era la Torre di Gediminas. L’edificio risale al IX secolo e nel 1400 un incendio lo distrusse. Da quel momento le mura hanno ceduto e nessuno si è più messo all’opera per ridargli nuova vita. La torre viene riqualificata nel 1960 e oggi ospita il Museo Nazionale della Lituania.

Immagine | Pixabay @Jackmac34

La Collina delle Tre Croci

Passando all’area verde di Vilnius, si può salire sulla Collina delle Tre Croci nel parco Kalnai per ammirare il panorama della città. Il simbolo delle croci rappresenta anche la religiosità del popolo lituano. Il monumento, che risalirebbe intorno al XVII secolo, si dice che sia stato issato per onorare sette monaci francescani uccisi sul fiume Vilnia.

Il Bernardinai Garden

Letteralmente tradotto come il “giardino dei bernardini”, il Bernardinai Garden si trova anch’esso sulla collina vicino al Castello ed è un piccolo parco pubblico. Al suo interno si trova un giardino meraviglioso, da visitare in caso di tappa a Vilnius: è infatti perfetto per una passeggiata un riposino, con giochi d’acqua e natura incontaminata.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World.

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

16 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

7 giorni ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago