Destinazioni

Visitare il Castello di Amboise, l’ultima dimora di Leonardo da Vinci

Uno dei castelli della Loira più visitati e apprezzati è senz’altro il Castello di Amboise, nel Nord-Ovest della Francia. Tra la fine del XV secolo e l’inizio del XVI secolo fu utilizzato come residenza reale durante i regni di Re Carlo VIII e Re Francesco I. Durante il proprio soggiorno in questa magnifica fortezza, entrambi i sovrani ospitarono a corte molti artisti provenienti da tutta Europa. Tra questi anche Leonardo da Vinci, il quale ancora oggi riposa nella cappella del castello.

Il Castello di Amboise, un gioiello nella Loira

Costruito in epoca medievale e rimasto a lungo tra i possedimenti della ricca e potente Famiglia d’Amboise, il Castello d’Amboise fu unito ai beni della Corona reale di Francia nel XV secolo.

L’aspetto attuale, che combina elementi artistici di epoca tardo-gotica a uno stile rinascimentale, è il risultato di una serie di lavori di ristrutturazione dell’edificio che Re Carlo VIII, prima, e Re Francesco I, poi, commissionarono.

Durante la Rivoluzione il castello fu in parte danneggiato e alcune opere di restauro si resero, dunque, necessarie.

Una vera e propria fortuna per i visitatori moderni, i quali recandosi in questa zona della Loira possono godere della vista di un vero e proprio gioiello, la cui storia ha un forte legame anche con l’Italia.

Foto | Pixabay @Darkmoon_Art

L’ultima dimora di Leonardo da Vinci

Il Castello di Amboise è noto per essere stato anche l’ultima dimora di Leonardo da Vinci, morto proprio ad Amboise il 2 maggio del 1519.

Genio italiano, tra i più celebrati nel Mondo, Leonardo trascorse qui i suoi ultimi tre anni di vita, quando fu invitato a corte da Re Francesco I.

Per essere più precisi, Leonardo venne sistemato nel maniero di Clos-Lucé, un castello che dista soltanto 300 metri da quello di Amboise e al quale era anticamente collegato da una galleria sotterranea, utile a permettere al Re di far visita all’artista ogni volta in cui ne avesse voglia.

Nell’edificio caratterizzato dall’utilizzo di mattoni rossi e tufo bianco, la cui vista appaga sicuramente l’occhio, Leonardo si dedicò al perfezionamento di alcune delle sue famose invenzioni, mettendo a disposizione della Corte di Francia le sue geniali doti di architetto, inventore e artista a tutto tondo, oltre che di intrattenitore.

Attraverso la costruzione di alcuni macchinari, Leonardo trovò, infatti, spesso il modo di far divertire Re Francesco I.

Foto | Pexels @RowaaTaha

Un tour da non lasciarsi scappare

Il Castello di Amboise e il maniero di Clos-Lucé meritano sicuramente una visita.

Nei sotterranei degli edifici è possibile visionare numerosi modelli tratti da alcuni schizzi di Leonardo, tra cui un ponte di assedio, un carro armato e quello che sembra essere un precursore dell’elicottero.

Nel parco che contorna i castelli sono, invece, posizionate diverse opere dell’artista a grandezza naturale, prodotte seguendo scrupolosamente i disegni del genio italiano.

È visitabile, inoltre, anche la camera di Leonardo da Vinci, oltre che diverse stanze dei due castelli, in cui si possono ammirare affreschi dei discepoli di Leonardo, oltre che altre sue opere.

Nella cappella di Sant’Uberto, nel Castello di Amboise, giacciono invece le ossa dell’artista.

Insomma, un tour assolutamente da non lasciarsi scappare.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

Trekking in primavera: i migliori sentieri da scegliere in Italia

Volete fare trekking in luoghi da sogno nel nostro Paese? Ecco quali sono i migliori…

16 ore ago

Viaggi, nuove regole per passaporti e carte d’identità: tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo Ddl del governo ha modificato alcune regole sui passaporti e carte d'identità: ecco…

2 giorni ago

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

3 giorni ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

4 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

7 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

1 settimana ago