Destinazioni

Visitare l’Ungheria, cosa sapere prima di mettersi in viaggio

L’Ungheria è una terra magnifica che si trova nel centro Europa. Affascina milioni di turisti ogni anno grazie alla bellezza dei suoi paesaggi, alle grandi città come Budapest, alle tantissime attrazioni storiche e culturali e alla gastronomia unica e speciale.

Sono tantissime le caratteristiche di questo paese sconosciute alla maggior parte dei turisti, vediamo dunque cosa sapere prima di mettersi in viaggio per vivere al meglio la propria esperienza in Ungheria.

Ha il lago più grande dell’Europa centrale

Immagine | Pixabay @alxpin

Con una lunghezza di quasi 80 chilometri (50 miglia) e una superficie di quasi 600 chilometri quadrati (230 miglia quadrate), il Lago Balaton è così grande che è noto come “Magyar tenger” o Mare ungherese.

Il lago è una delle mete di vacanza preferite dagli ungheresi: la sponda meridionale, e in particolare la città di Siófok, sono dei luoghi perfetti per divertirsi e rilassarsi.

I costumi da bagno sono indispensabili

L’Ungheria ha sorgenti d’acqua calda in abbondanza. Qui ci sono più di 1.000 sorgenti naturali nel paese (e il più grande lago termale del mondo a Hévíz, vicino al lago Balaton), di cui 118 si trovano nella sola Budapest.

Sul lato di Pest, nella capitale, i bagni termali Széchenyi sono il più grande complesso termale d’Europa.

Brindare battendo tra loro i bicchieri è disapprovato

Quando gli ungheresi persero la rivoluzione e la guerra d’indipendenza del 1848-49, gli austriaci giustiziarono 13 dei più anziani generali ungheresi e presumibilmente festeggiarono bevendo birra e brindando facendo battere i loro bicchieri, esattamente come si fa qui in Italia durante i brindisi.

Gli ungheresi, a seguito di questo fatto, hanno promesso di non far battere i bicchieri di birra durante i brindisi per i 150 anni successivi a questo avvenimento.  Sebbene questi 150 anni siano terminati nel 1999, il “divieto” è ancora ampiamente rispettato, soprattutto tra le persone più anziane.

Gli ungheresi sono appassionati di sport

Gli ungheresi amano lo sport e sono estremamente orgogliosi del fatto che il paese abbia uno dei più alti conteggi di medaglie olimpiche (482 tra giochi invernali ed estivi).

Sono molti gli sport in cui gli ungheresi primeggiano: nella scherma, nel nuoto, nella ginnastica e nel kayak, ma è soprattutto la squadra di pallanuoto maschile ad essere eccezionale: è probabile trovare diversi ungheresi riuniti intorno alla TV ovunque quando giocano questi ultimi.

Il gulasch non è ciò che pensi

Immagine | Pixabay @Meiyi524

Il piatto nazionale caratteristico è il gulyás, che è conosciuto da tutti come gulasch. Ciò che viene servito nei ristoranti occidentali, tuttavia, di solito è uno stufato di manzo, mentre quello che viene servito in Ungheria è una zuppa.

Il Tokaji è il vino dei re

Il Tokaji è così buono che Luigi XIV di Francia lo definì il “Vino dei Re, il Re del Vino”.

Se si vuole portare a casa una bottiglia di vino dolce da dessert, si può trovare e comprare nella maggior parte delle enoteche: Bortársaság (Wine Society) ha sedi in tutta Budapest e in tutto il paese.

Il miglior Tokaji (anche il più raro e il più costoso) è lo stile Essencia.

 

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Ryanair, Wilson: “Bagaglio a mano gratis? Porterebbe a tariffe più alte per tutti”

Torino, 2 luglio 2025 – Ryanair annuncia importanti novità per il suo scalo torinese con…

17 ore ago

Kisiljevo, alla scoperta del villaggio serbo che rivendica l’origine del primo vampiro

Mentre Transilvania, Ungheria e Romania si contendono da decenni il primato nella leggenda dei vampiri,…

3 giorni ago

Volete viaggiare rispettando l’ambiente? Ecco la compagnia aerea più green del 2025

Volete viaggiare prendendo l'aereo, ma vorreste anche rispettare l'ambiente? Ecco la compagnia aerea più green…

6 giorni ago

Viaggi, l’UE propone bagagli a mano gratis in aereo: la protesta delle compagnie low cost

L’Unione Europea torna a discutere dei diritti dei passeggeri aerei con una proposta che potrebbe…

1 settimana ago

Roma, è flop di pellegrini al Giubileo: il numero di turisti è leggermente superiore alla media

Ci si aspettava il boom di turisti, eppure il Giubileo non ha attirato così tanti…

1 settimana ago

Voli sospesi o ridotti in Medio Oriente: cresce la preoccupazione tra le compagnie

Parigi, 23 giugno 2025 – Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente continuano a riverberarsi sul…

1 settimana ago