Avete voglia di vivere l’estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d’Europa secondo World Weather Online

Se l’inverno lungo e freddo ha risvegliato in voi una voglia irrefrenabile di sole e calore, siete nel posto giusto. Anche se l’Italia è famosa per le sue città soleggiate, il resto d’Europa non è da meno. La classifica delle città più luminose del continente, stilata da World Weather Online, offre un’ottima panoramica delle località in cui è possibile godere di maggiori ore di sole, giornate miti e un’atmosfera estiva. Siete pronti a preparare le valigie per una fuga verso il sole?
Le 10 città più soleggiate d’Europa: la Spagna in testa
Al primo posto della classifica delle città più soleggiate d’Europa nel 2025 troviamo Cartagena, in Spagna, con una sorprendente media di 283 ore di sole al mese. Questa città portuale, situata nella regione di Murcia, è un vero e proprio tesoro nascosto, lontano dal turismo di massa che affolla le più celebri Barcellona e Valencia. Cartagena offre una combinazione perfetta di storia e bellezze naturali, con il suo maestoso teatro romano risalente al I secolo a.C., il castello di Concepción che regala una vista panoramica sulla città e un centro storico da esplorare a piedi, ricco di strade acciottolate e angoli pittoreschi.
Segue a ruota Alicante, al secondo posto con ben 279,6 ore di sole al mese. Situata lungo la splendida Costa Blanca, Alicante è una meta ideale per chi ama le spiagge di sabbia bianca e la vivace vita notturna. Il suo centro storico, con il castello di Santa Bárbara che svetta sulla città, è una delizia per gli amanti della storia e della cultura. Inoltre, è una destinazione perfetta per famiglie, grazie alle sue spiagge sicure e a un’ampia offerta di attività per tutte le età.
Al terzo posto troviamo Malaga, che si aggiudica 279,3 ore di sole al mese. Questa città andalusa è un mix affascinante di storia, cultura e bellezze naturali. Malaga, culla di Pablo Picasso, è una delle città più antiche d’Europa e il suo centro storico ne è la testimonianza, con meraviglie come l’Alcazaba moresca dell’XI secolo e il Museo Picasso. Inoltre, la sua posizione strategica la rende il punto di partenza ideale per visitare le vicine Granada e Cordoba, due città ricche di storia e fascino.
Proseguendo con la classifica, il quarto posto è occupato da Murcia, con 277 ore di sole al mese. Questa città è nota per il suo centro storico barocco, elegante e ricco di storia. Al quinto posto si colloca Granada, con 274,4 ore di sole, famosa in tutto il mondo per l’incantevole Alhambra e il pittoresco quartiere di Albaicín, dove ci si può perdere tra vicoli acciottolati e panorami mozzafiato.
L’Italia è rappresentata nella top ten dalla siciliana Catania, che si piazza al sesto posto con 273,7 ore di sole al mese. Questa vibrante città affacciata sul mar Ionio è una fusione perfetta di storia, mare e gastronomia. Con il maestoso Etna che la domina, Catania offre un’esperienza unica, dal mercato della Pescheria, che riflette l’anima autentica del Sud, ai piatti tipici come la pasta alla Norma e i deliziosi cannoli.
Settima è Siviglia, con 273,4 ore di sole, una città che incarna l’essenza della Spagna tra flamenco, tapas e architetture magnifiche come l’Alcázar. Ottava posizione per Cordoba, con 268,2 ore di sole, celebre per la sua iconica Mezquita e i caratteristici patios fioriti che abbelliscono le strade della città.
Non mancano però le mete non spagnole nella top ten: Marsiglia, la famosa città portuale francese, si distingue con 266,1 ore di sole al mese. Qui, il mix di tradizione e modernità si riflette nei quartieri storici come Le Panier e nel Vieux Port, un luogo dove il passato e il presente si incontrano in un’atmosfera vivace e accogliente.
Infine, Madrid conclude la classifica delle dieci città più soleggiate d’Europa, con 265,4 ore di sole al mese. La capitale spagnola non è soltanto un polo culturale e gastronomico d’eccellenza, ma offre anche parchi e mercati perfetti per una passeggiata all’aria aperta, godendo del sole e della vivace atmosfera cittadina.
Altre splendide mete baciate dal sole
Se queste destinazioni non fanno al caso vostro, l’Europa offre molte altre città che vantano un numero impressionante di ore di sole, anche nei mesi più bui e freddi. Se la vostra idea di fuga prevede una meta di mare, Palma di Maiorca è senza dubbio la prima scelta, un’isola spagnola che incanta con il suo mare cristallino e le calette nascoste, perfetta per una vacanza all’insegna del relax e della movida.
Anche Atene e le isole greche rappresentano un’alternativa affascinante, dove la luce del sole illumina rovine millenarie e spiagge paradisiache. Non dimenticate la Costa Azzurra, che può regalare scorci mozzafiato e un clima ideale per gran parte dell’anno.
Tra le città che, pur non essendo nella top 10, continuano a brillare per ore di sole, troviamo anche Palermo e Napoli, dove il sole e l’energia mediterranea non mancano mai. Qui, è possibile tuffarsi già a maggio, e talvolta anche ad aprile, per un bagno rinfrescante. In queste città, la vita pulsante si mescola con la bellezza del paesaggio, creando un’atmosfera unica e coinvolgente che invita a vivere all’aperto e a godere delle meraviglie che la stagione estiva ha da offrire.