Destinazioni

Weekend a Venezia, cosa vedere ne “La Serenissima”

Venezia è la città dei sogni di moltissime persone: il suo fascino dovuto al fatto di essere costruita interamente sull’acqua, la sua architettura, la sua storia e le sue attrazioni uniche la rendono una delle città più belle d’Italia e del mondo. Moltissime città estere, come Martigues in Provenza, prendono il soprannome di “Piccola Venezia”, proprio a dimostrazione della sua bellezza famosa in tutto il pianeta.

Venezia è una città che merita assolutamente una visita, anche se solo della durata di un fine settimana.

Immagine | Pixabay @Peggychoucair

I luoghi da vedere e le esperienze da vivere a Venezia in un weekend

  • Canal Grande. L’attrazione numero uno di Venezia è, senza ombra di dubbio, il Canal Grande, il canale principale che attraversa l’intero centro storico dividendolo a metà. È lungo circa 4 km ed è la principale via di comunicazione della città. È assolutamente consigliato un giro sul vaporetto che, navigando lungo il canale, conduce fino al centro, dove si possono trovare tutte le altre migliori attrazioni.
  • Piazza e Basilica di San Marco. Proprio al termine del giro sul vaporetto salta subito agli occhi l’immensa e caratteristica piazza San Marco, dominata dalla omonima basilica e dal suo campanile. La piazza è considerata un vero e proprio “salotto cittadino” in cui avvengono gli eventi più importanti della città, come il famoso Carnevale di Venezia. All’interno della piazza sono presenti la Basilica di San Marco, fantastica chiesa dal fascino bizantino, e il Campanile, il più alto edificio di Venezia.
  • Ponte di Rialto. Il più famoso dei 4 ponti che attraversano il Canal Grande è sicuramente il fantastico Ponte di Rialto. Costruito nel ‘500, si tratta di un ponte coperto lungo 7,5 metri, meraviglioso esempio di architettura che affascina chiunque si trovi a guardarlo dal Canal Grande o da chi decide di farci una passeggiata sopra.
Immagine | Pixabay @peter89ba
  • Palazzo Ducale e Ponte dei Sospiri. Proprio di fianco a piazza San Marco c’è la possibilità di ammirare la maestosa sede della Repubblica Serenissima: Palazzo Ducale, uno degli esempi migliori dell’architettura gotica veneziana. Al suo interno è possibile trovare una grande parte dell’incredibile patrimonio artistico della città. Dall’interno di Palazzo Ducale è possibile osservare il famoso Ponte dei Sospiri, chiamato così perché un tempo collegava il palazzo del doge (il capo di Stato elettivo di alcune repubbliche marinare, come quella di Venezia) con le prigioni della Serenissima ed era dunque attraversato da coloro i quali, essendo stati condannati per i loro reati, sospiravano pensando al loro destino.
  • Fare un giro in gondola. Probabilmente l’esperienza più bella da fare quando si visita Venezia, il giro in gondola rappresenta il desiderio di tutti i turisti che decidono di vedere questa città. I prezzi non sono sicuramente bassi: un giro diurno di coppia, della durata di mezz’ora, può venire a costare tra gli 80 e i 100 euro, mentre per quelli notturni i costi si alzano notevolmente, ma esiste la possibilità di organizzare tour condivisi che hanno il costo di circa 25 euro a persona ed è assolutamente consigliato per chi desidera risparmiare. Nonostante il costo, il giro in gondola è una delle attività da non farsi assolutamente sfuggire se si è in visita a Venezia.

Venezia è un esempio grandissimo della bellezza delle città del nostro paese e, grazie alle tantissime attività disponibili e alla magnificenza delle sue attrazioni, è una meta obbligatoria per tutti gli appassionati di viaggi!

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Indicazioni per viaggiare in Thailandia e Myanmar dopo il terremoto: consigli e precauzioni

Il terremoto in Myanmar che ha colpito anche la Thailandia preoccupa i viaggiatori: è sicuro…

14 ore ago

Voglia di caldo e di estate in anticipo? Ecco quali sono le città più soleggiate d’Europa

Avete voglia di vivere l'estate in anticipo? Ecco la classifica delle città più soleggiate d'Europa…

2 giorni ago

Vitamin T, il nuovo trend di viaggio per chi vuole prendersi cura di sé

Viaggiare non è più solo un hobby, ma una vera medicina per l’anima: ecco cos'è…

5 giorni ago

Londra come Barcellona: in arrivo una tassa di soggiorno per combattere l’overtourism

I funzionari britannici stimano che una tassa di soggiorno del 5% potrebbe fermare l'overtourism generare…

6 giorni ago

Alcune compagnie aeree cambiano le regole sul bagaglio a mano: tutte le novità

Ci sono importanti novità per quanto riguarda le regole sui bagagli a mano: ecco tutto…

7 giorni ago

Le mete più economiche al mondo: al primo posto c’è un vero paradiso

Il Holiday Money Report 2025 del Post Office Travel Money ha rivelato le 10 mete…

1 settimana ago